La diagnosi interna per una Moneta Piena, senza debiti.
Moneta Piena = valuta completa, Monnaie Pleine, Positive Monney, Vollgeld…
La diagnosi interna permette di individuare i punti forti e i punti deboli dell’impresa esaminando l’elenco delle risorse e delle competenze di cui essa dispone.
Il progetto di utilizzare nuovamente una moneta piena e i diritti sociali, per questa diagnosi interna, utilizza esempi storici in cui una moneta piena è stata utilizzata prima del suo divieto da parte dei dirigenti delle banche centrali private e delle famiglie dei banchieri internazionali.
Tra questi esempi, noteremo i punti di forza e di debolezza di una moneta piena per l’utilizzo nelle Reti di Vita, una volta abbandonati i sistemi di potere.
Le rubriche del piano sono adattate al progetto di utilizzare nuovamente una moneta piena ma d’ora in poi, nelle Reti di Vita.
I) Analisi delle risorse interne delle Reti di Vita per utilizzare una Moneta Piena.
1) lo studio delle risorse fisiche relative alla produzione
quali sono le possibilità di produzione?
La domanda si traspone qui nel modo seguente: quali sono le produzioni che sono possibili con una moneta piena e diritti sociali? Abbiamo risposto quando abbiamo presentato l’istituzione economica della Moneta Piena e il suo utilizzo sui tre livelli dell’attività umana. In questo caso, ci serviremo di esempi di come, nella storia recente, si possano individuare i punti di forza o di debolezza che possiamo trarne per facilitarne il recupero.
Le forze di una moneta piena a livello della produzione delle ricchezze.
Affermazione di principio: Lionel de Rothschild nel 1865.
Il giornale Rothschild “Times of London” scrisse nel 1865:
“Se questa politica maliziosa, che ha origine nella Repubblica del Nord America, dovesse diventare alla lunga una realtà fissa, questo governo potrà fornire la propria moneta senza costi. Pagherà i suoi debiti e sarà senza debiti. Avrà tutto il denaro necessario per sostenere il suo commercio. Diventerà prospero al di là di tutto ciò che è stato visto finora nella storia dei governi civilizzati del mondo. Il know-how e la ricchezza di tutti i paesi andranno in Nord America. Questo governo deve essere distrutto o distruggerà tutte le monarchie del pianeta.”
È molto chiaro e Petri con ovvietà :
vivere senza debiti e finanziare senza costi gli investimenti necessari permette una nuova prosperità.
Nel 1865, la famiglia Rothschild aveva ben capito la posta in gioco di una moneta piena: schiacciarla subito negli Stati Uniti o essere distrutta, lei e i suoi clienti che sono le monarchie sempre pronte a prendere in prestito per farsi guerre di successioni, di famiglia, o addirittura di religioni o di solite guerre civili per schiacciare le rivolte della miseria, le jacqueries contro l’assolutismo reale e i tiranni.
Gli usi di una moneta piena attraverso la storia contemporanea sono quindi limitati a periodi puntuali in una o nell’altra parte che si affronterà in una guerra. Le dittature, le tirannie utilizzano la propria moneta, ma queste non hanno le caratteristiche di una moneta piena fondata sui valori umanistici.
1.1 La moneta piena permette di finanziare senza debiti le spese di guerra e di pagare i soldati.
La prima forza di una moneta piena è il finanziamento di una guerra senza debiti, il potere di pagare correttamente i propri soldati e di finanziare gli armamenti necessari senza rovinare il paese. La guerra civile americana tra il 1861 e il 1865 vide opporsi i nordisti abolizionisti e i sudisti che difesero il loro sistema di potere schiavista e rifiutarono l’elezione di Abraham Lincoln e la sua volontà di sopprimere la schiavitù in seno all’Unione. Questo primo esempio storico a vantaggio dell’Unione degli Stati Uniti e a scapito della Confederazione degli Stati del Sud, mette anche fine alla pratica dei banchieri per arricchirsi prestando moneta ai re, principi e signori per finanziare le loro guerre di famiglia o le loro guerre di saccheggio nei loro vicini per arricchirsi.
Abraham Lincoln
Nel 1865, Lionel de Rothschild, da Londra, si rivolse al suo nemico, il Presidente degli Stati Uniti e vincitore della guerra di secessione nella quale Rothschild Londra aveva iniziato a finanziare le truppe nordiste e Rothschild Parigi, le truppe sudiste, affari ammirevoli e promettenti di profitti strepitosi per una famiglia di banchieri internazionali. Ma politicamente, dall’indipendenza degli Stati Uniti, i padri fondatori di Thomas Jefferson avevano compreso la pericolosità letale di una banca centrale privata.
« il lavoro precede il capitale. Il capitale è solo il frutto del lavoro e non sarebbe mai esistito se il mondo del lavoro non fosse esistito prima. Il lavoro è superiore al capitale e merita quindi una maggiore considerazione (…). Nella situazione attuale è il capitale che detiene tutto il potere e questo squilibrio deve essere invertito».
Abraham Lincoln ha ben compreso l’impostura della finanza e degli economisti liberali che privilegiano il capitale, la rendita derivante dal lavoro stesso in modo da legittimare il furto delle ricchezze prodotte dai lavoratori a vantaggio dei capitalisti, proprietari privati dei mezzi di produzione che sottraggono la proprietà comune dei beni di produzione ai loro soli profitti.
Lo sviluppo industriale negli anni 1830-1860 avvenne in un periodo in cui non esisteva una banca centrale privata, ma la banca pubblica dell’Unione degli Stati Uniti. Se si aggiunge che questo sviluppo industriale si realizzò anche nel quadro del protezionismo economico, l’enorme mercato interno bastava allora per realizzare le economie di scala che producevano notevoli incrementi di produttività.
Lasciato dagli Stati del Sud, Abraham Lincoln vinse la maggior parte degli Stati del Nord e fu eletto presidente nel 1860. Questa elezione portò immediatamente alla secessione di sette Stati schiavisti del Sud e alla formazione degli Stati Confederati d’America, nel 1861, al momento della guerra di secessione americana, tuttavia gli Stati Uniti furono nuovamente indebitati di 100 milioni di dollari. Anche il nuovo presidente Abraham Lincoln si prese gioco dei banchieri europei facendo stampare i famosi “Lincoln Greenbacks” per pagare le fatture dell’esercito del Nord. Nel 1862, con il voto del Legal Tender Act, Abraham Lincoln ritornò all’art.1 della Costituzione e creò il dollaro “Greenback”. In questo modo egli poteva, senza aumentare il debito dello Stato, pagare le truppe dell’Unione.
La sua linea politica e la sua ambizione umanistica sono indicate nel suo celebre discorso di Gettysburg in omaggio ai soldati morti per “la rinascita della libertà — un governo del popolo, dal popolo e per il popolo”.
La legge sulla Banca Nazionale del 1863 reinstaurò la banca privata centrale americana e furono emessi dei buoni di guerra di Chase. Lincoln fu rieletto l’anno seguente, giurando di ripudiare questa legge dopo aver assunto le sue funzioni nel 1865. Prima che potesse fare qualcosa, Lincoln fu assassinato al teatro da John Wilkes Booth. Booth aveva forti legami con i banchieri internazionali. La sua bambina scrisse un libro “Questo folle atto” che descriveva dettagliatamente le relazioni di Booth e i suoi contatti con “i misteriosi europei” poco prima dell’assassinio di Lincoln. Il seguito di questa storia è sul nostro sito come su altri siti web. Prendiamo la lezione della famiglia Rothschild di Londra: la creazione di una moneta a costo zero da parte di un governo è il metodo per diventare prospero al di là di tutto ciò che è stato visto finora nella storia dei governi civilizzati del mondo. Questa domanda e questa soluzione sono quindi essenziali per garantire uno sviluppo sostenibile in una civiltà fiorente e umanista.
L’affermazione che il valore del lavoro precede il valore capitale è fondamentale nella cultura umanistica che pone l’essere umano al centro dell’organizzazione politica, economica, sociale, culturale.
Le famiglie dei banchieri internazionali impareranno da questa battaglia contro Lincoln. D’ora in poi non si limiteranno a finanziare i conflitti per favorire le guerre, organizzeranno direttamente le guerre, le guerre che sanno condurre, non più guerre politiche ma nuove guerre industriali ed economiche per estendere il proprio governo mondiale.
1.2 La moneta piena consente una rapida uscita dalla crisi economica e una ripresa economica e sociale in pochi anni.
Il caso della Germania dal 1933 al 1937.
La preparazione della seconda guerra mondiale nel 1918 e la messa al potere dei nazisti in Germania sono descritti dagli storici. Sul piano economico, però, c’era una difficoltà importante: l’economia tedesca era rovinata dalla crisi del 1929 che si aggiungeva ai rimborsi imposti dal Trattato di Versailles. Per contro, l’economia sovietica, l’obiettivo da conquistare per l’oligarchia finanziaria anglosassone, stava meglio del previsto e i suoi risultati superavano gli obiettivi del Piano del 1935. Per l’alta finanza di Wall Street, la situazione era fortemente compromessa e occorreva risanare l’economia tedesca a tutti i costi, mettendo da parte i metodi del sistema liberale e tornando a quella moneta piena che Lionel de Rothschild garantiva nel 1865, che portava diritto alla prosperità. Ma il banchiere tedesco che poteva usarlo per far uscire la Germania da questa crisi era noto per aver salvato il suo paese almeno due volte da una crisi finanziaria e si chiamava Hjalmar Schacht.
Questo esempio storico ci permette di esaminare nel dettaglio il funzionamento di una moneta piena e questo metodo serve da base per l’utilizzo della moneta piena in periodo di pace nelle Reti di Vita.
documento:
Eppure, questo metodo di creazione di una moneta a costo zero da parte di un governo è in grado di far uscire un paese dalla rovina economica in tre o quattro anni, quando i suoi cittadini sono competenti e sanno lavorare insieme. La dimostrazione dell’efficacia di questo metodo fu eclatante durante il “miracolo tedesco” tra il 1933 e il 1938.
http://www.solidariteetprogres.org/documents-de-fond-7/histoire/article/comment-londres-et-wall-street-ont-mis-hitler-au.html
documento :
Il libro di Francis Delaisi, La Révolution européenne, è apparso in piena guerra, nel 1942, in elogio del sistema economico tedesco fondato – non sul gold standard o sul dollaro – ma sul CAPITALE-LAVORO – in opposizione radicale al sistema speculativo borsistico degli anglo-americani di Londra e di Wall Street che si vedevano togliere improvvisamente ogni possibilità di speculazione e di influenza finanziaria sull’economia tedesca. In seguito, la stampa ebraica si affrettò a dichiarare il boicottaggio delle produzioni provenienti dal Reich, e i governi alleati brandivano l’ultimatum alla Germania: ritorno al gold standard, o la guerra…/…
Hitler sostituì il commercio estero basato sulla moneta con un commercio di baratto: merci contro merci, in modo che le valute cadessero in disuso. Unitamente ai necessari investimenti pubblici, queste misure hanno avuto come conseguenza una drastica diminuzione della disoccupazione e un forte aumento degli scambi con i paesi interessati…/…
Ciò portò più stabilità e facilità nel Reich, cosa che fu molto spiacevole per le potenze occidentali, tanto più che temevano che il nuovo sistema economico tedesco basato sul “Valore-Lavoro” potesse un giorno avere un grandissimo successo nel mondo e soppiantare l’impero del dollaro accoppiato al gold standard. Le potenze occidentali non lo volevano ad alcun prezzo e cominciarono a preparare la guerra contro la Germania.
link: http://allianceanom.forumgratuit.org/t8-les-veritables-raisons-de-la-seconde-guerre-mondiale
documento:la Rivoluzione europea di Francis Delaisi:
Una prima parte descrive in modo eccellente la genesi della crisi del 1929 negli Stati Uniti e i limiti del gold standard.
Poi c’è la descrizione dei metodi utilizzati in particolare dal dottor Schacht per consentire questo risanamento abbandonando lo standard dell’oro. In primo luogo il passaggio da un’economia liberale a un’economia guidata con piani quadriennali.
- L’urgenza di ridare 6 milioni di disoccupati al lavoro attraverso una politica di grandi lavori su progetti che occupano il maggior numero di persone (case operaie, autostrade, canali, edifici, ecc.)
- fissazione dei prezzi di vendita sul mercato interno dei prodotti importati.
- aumento dei salari
- mantenere un sistema di biglietti di razionamento sui prodotti vitali
- istituire un sistema di baratto internazionale
- se il costo della vita aumenta , ridurre il volume dei biglietti in circolazione e viceversa
- aumentare le imposte man mano che il tenore di vita lo consente
- creazione del “trade work” a 3 firme, non escontabile da parte di una banca privata, che permette la realizzazione dei grandi progetti senza alcun stanziamento di fondi all’inizio. Questo equivale a una sorta di prestito post lavori, sono ” buoni di offerta di lavoro ” Work Supply Bills” WSB..
La Révolution européenne
documento :
fonte: https://postjorion.wordpress.com/tag/schacht/
Tuttavia, ciò che deve continuare ad essere oggetto della nostra attenzione è la singolarità dell’economia hitleriana. Altri dittatori hanno concentrato nelle loro mani poteri esorbitanti come i suoi. Coloro che regnarono dietro la cortina di ferro furono ancora più onnipotenti. Tuttavia, essi sono ancora lontani da risultati che avvicinino quelli che, in sette anni, hanno reso un paese quasi piccolo e quasi povero la più potente di tutte le nazioni (nessuna sarebbe stata, da sola, in grado di tenere testa alla Germania). Come si spiegano fatti così sorprendenti?
Ora, l’approccio del dottor Schacht si applica molto meglio alla pace che alla guerra, poiché i destinatari delle bombe non hanno il gusto di comprarle al nemico. Inoltre, in tempo di guerra tutti i regimi economici sono più o meno equivalenti, le industrie funzionano a piena capacità.
Schacht, è riuscito a farlo non solo in pace, ma SENZA aumenti DI PREZZO… Tuttavia, se ci è riuscito, è perché aveva capito due piccole cose :
- LA PRODUZIONE DELLE RICCHEZZE MATERIALI CONSUMA SOLO MATERIA GRIGIA, MATERIE PRIME E LAVORO E LA LORO VENDITA FA GUADAGNARE DENARO AI PRODUTTORI.
- IL PREZZO DELLA RICCHEZZA PRODOTTA E IL DENARO CHE DERIVA DALLA VENDITA SONO DUE TERMINI DI UGUAGLIANZA
In altre parole, Schacht sapeva che bastava spendere abbastanza denaro per ritrovarne abbastanza: né troppo, né troppo poco. Ogni rischio di inflazione o di deflazione scompare spontaneamente, l’equivalenza della spesa e delle risorse risulta da una costante matematica.
Sapendo che poteva spendere senza paura, era diventato facile dotare la Germania di un’industria fantastica arricchendo i tedeschi. Ma li ha arricchiti molto meglio dotandoli prima del giugno 36 di abitazioni, strade e automobili che con i carri armati e i sottomarini che ne sono seguiti.
La prima metà del boom economico si basa interamente sull’applicazione pratica di una piccola equazione: P = V .(prezzo delle ricchezze prodotte = denaro guadagnato dalle vendite).Resta da vedere la seconda metà.
Ma cosa significa tutto ciò? Come si calcola il giusto livello di spesa? Come si può spendere sempre abbastanza e mai troppo? La risposta è che non è necessario alcun calcolo: il limite è dato dalla capacità produttiva e dai tempi che comporta. Quando la domanda supera di molto l’offerta di una categoria di beni, i tempi di consegna si allungano e si viene informati.
Schacht sapeva cosa distinguesse la decisione collettiva dalla decisione privata. Conosceva la funzione macroeconomica fondamentale della moneta, in quanto non doveva mancare, né costare caro, né essere in eccesso.
Così creò gli “effetti Mefo” che gli industriali avevano sulla Metaliforschung, la cui firma era garantita dallo Stato. Furono molto criticati dagli economisti ortodossi, ma produssero effetti stupefacenti.
Lo Stato tedesco sborsava i suoi marchi solo man mano che la “produzione” avveniva, e questi marchi gli tornavano integralmente nelle sue casse, per il ciclo stesso della moneta.
Nei cosiddetti effetti mefo troviamo qualcosa di relativamente simile alla moneta di scambio dei SEL, ma su scala nazionale. Schacht diceva: “Questi potrebbero non essere buoni effetti commerciali ai sensi della legge sulle banche. Ma la situazione è disperata. L’obiettivo di questi effetti è di rimettere in moto il commercio e l’industria”
Inoltre, la ripresa non è stata accompagnata da un aumento significativo dei consumi delle economie domestiche. L’occupazione è aumentata, la disoccupazione è diminuita drasticamente, ma i redditi reali pro capite sono stagnati e i profitti sono saliti alle stelle. Questa politica monetaria è stata gestita in modo privato e i proprietari più ricchi di mezzi di produzione hanno beneficiato di questo sviluppo economico molto più degli altri.
Tuttavia, nel 1938 la Germania, inizialmente il paese più colpito dalla crisi con gli Stati Uniti, era l’unico paese ad essere veramente uscito dalla crisi. I 7 milioni di disoccupati non lo sono più, non c’è più disoccupazione in Germania. È un dato disgustoso, ma è reale.
A partire da una base 100 nel 1929, la produzione nel 1938 era di 130 in Germania, 104 negli USA, 117 nel Regno Unito e 93 in Francia (altri fattori sono evidentemente da considerare, in particolare la politica di cambio, disastrosa nel caso della Francia). La crescita nella Terza Reich attirò i capitalisti di tutto il mondo e soprattutto degli Stati Uniti con i grandi investimenti della famiglia Rockefeller, della Ford, della General Motors, dell’ITT, del gruppo svedese SKF. Tutti questi investitori stranieri finanziarono lo sforzo bellico nazista e produssero anch’essi per l’armamento tedesco.
Lo schema per il funzionamento degli “effetti MEFO” implementato da Schacht
la “tratta lavoro” a 3 firme, non scontabile da una banca privata, che consente la realizzazione dei grandi progetti senza alcun investimento iniziale. Ciò equivale a una sorta di prestito post-lavori, sono “buoni di offerta di lavoro” « Work Supply Bills » WSB…
L’uso in pratica di questo “traffico di lavoro” o “effetti MEFO”
Più esplicitamente: lo Stato decideva la messa in produzione di una produzione di ricchezza materiale nazionale (un ospedale, per esempio). Esso ha emesso i “mefo” per l’impresa prescelta al costo totale, senza alcun interesse. Questi “mefo” erano rimborsabili dalla banca di Stato, in Deutschemark, via via che venivano realizzati, sia quello dell’impresa prescelta che quello di un’impresa subappaltatrice che riceveva i “mefo” dell’impresa capofila. I “mefo” dei vari produttori della catena, scambiati contro i Deutschemarks, servivano poi a pagare i salari e i profitti, in “valuta reale”. Lo Stato tedesco sborsava i suoi marchi solo man mano che la “produzione” avveniva, e questi marchi gli tornavano integralmente nelle sue casse, attraverso il ciclo stesso della moneta, cosa che vedremo più tardi. Nei cosiddetti effetti mefo troviamo qualcosa di relativamente simile alla moneta di scambio dei SEL, ma su scala nazionale.
In queste condizioni, divenne facile per i tedeschi mettersi al lavoro. Il coordinamento degli sforzi è avvenuto spontaneamente. L’iniziativa privata è stata incoraggiata, premiata e sfruttata a fondo. Sul piano economico, la Germania è stata la sede del primo regime che è stato il più liberale possibile dal punto di vista del vantaggio per tutti: quello dell’iniziativa privata. Da qui il “miracolo tedesco”.
Questi sono i due semplici segreti che permisero a Hitler di fare altrettanto bene un male così terribile.
Documento: Estratto di: “Un approccio stock-flusso della creazione monetaria”, Jacques Mazier e Dominique Plihon (Economisti atterrati)
http://fr.scribd.com/doc/85967638/Jacques-Mazier-et-Dominique-Plihon-Une-approche-stock-flux-de-la-creation-monetaire
In una prima fase, lo Stato emette i buoni WSB (“buoni d’offerta di lavoro” “Work Supply Bills”) e finanzia l’aumento δ di investimenti pubblici pIG indebitandosi presso le imprese che li fanno credito di ΔWSB (+δ). Aumentano la loro produzione di δ e pagano salari W (in aumento di δ’). Tuttavia, esse possono finanziare tali salari (e ottenere profitti che aumentano di δ”) solo perché prevedono in una seconda fase i loro buoni WSB presso le banche che concedono loro un credito ΔLE per un importo equivalente (δ). Il credito accordato alle imprese mediante sconto compensa il credito da queste concesso al governo. In una terza fase, le banche si rifinanziano presso la banca centrale, riscontando i buoni WSB. I due passaggi contabili della WSB 2 e 3, attivi e passivi delle banche, si compensano reciprocamente. Alla fine, è la banca centrale che porta il finanziamento dello Stato poiché, dopo la compensazione, la WSB si ritrova nel passivo dello Stato e nell’attivo della banca centrale (con variazioni nelle tabelle che seguono).
Nella tappa 2 si è proceduto, da un lato, alla creazione di moneta scritturale quando le banche hanno fatto credito alle imprese e, dall’altro, alla creazione di moneta di banca centrale attraverso il rifinanziamento nella tappa 3. Il meccanismo basato sull’emissione da parte dello Stato di questi buoni di offerta di lavoro (WSB) è stato di grande efficacia in quanto si basava su investimenti pubblici e sulla produzione in grande serie di beni di un tipo particolare (armamento, ma non solo) che l’apparato produttivo tedesco poteva produrre.
La ripresa dell’attività economica si è tuttavia scontrata con vincoli ben analizzati da Kalecki, legati in particolare all’aumento delle importazioni di materie prime e alle difficoltà di finanziamento a causa del calo delle esportazioni tedesche in un’Europa in crisi. Inoltre, la ripresa non è stata accompagnata da un aumento significativo dei consumi delle economie domestiche. L’occupazione è aumentata, la disoccupazione è diminuita drasticamente, ma i redditi reali pro capite sono stagnati e i profitti sono saliti alle stelle.
Tuttavia, nel 1938 la Germania, inizialmente il paese più colpito dalla crisi con gli Stati Uniti, era l’unico paese ad essere veramente uscito dalla crisi. È un dato disgustoso, ma è reale.
A partire da una base 100 nel 1929, la produzione nel 1938 era di 130 in Germania, 104 negli USA, 117 nel Regno Unito e 93 in Francia (altri fattori sono evidentemente da considerare, in particolare la politica di cambio, disastrosa nel caso della Francia).
145 – Janpier Dutrieux: la ripresa tedesca del 1933 22 dicembre 2010
La ripresa della Germania dal 1932 al 1939
Anni | Disoccupati iscritti agli Uffici del lavoro | Reddito nazionale (in miliardi di Reichmarks) |
1932 | 5,6 (milioni) | 45,2 |
1933 | 4,8 | 46,5 |
1934 | 2,7 | 52,7 |
1935 | 2,2 | 58,7 |
1936 | 1,6 | 64,9 |
1937 | 0,9 | 72,6 |
1938 | 0,4 | 79,7 |
1939 | 0,2 |
(Fonte: Ernst Wagemann, Da dove vengono questi soldi?)
Nelle sue memorie, Schacht sottolineava di aver “previsto questo piano di risanamento per cinque anni in modo che gli effetti del programma Mefo potessero essere prolungati per altri cinque anni. In questo modo l’importanza del riarmo era limitata da una barriera che interveniva automaticamente.
Dopo cinque anni, doveva iniziare il rimborso degli effetti , e le somme necessarie sarebbero andate perdute per il bilancio e dovrebbero quindi essere prese su altre voci di spesa, il riarmo era appunto di queste. Tutte queste considerazioni avranno il loro pieno significato qualche anno dopo, quando ho avuto l’impressione che il riarmo avrebbe superato il normale tempo di pace. Questo sarebbe stato impedito dal mio piano, se Hitler non avesse fatto deviare la politica della Banca del Reich”. Alla fine del 1937 Schacht si dimise da ministro dell’economia del Terzo Reich e fu destituito dalla presidenza della Reichsbank il 20 gennaio 1939, permettendo a Hitler di obbligare la Banca del Reich a concedergli qualsiasi credito.
fine del documento
documento:
Maestro della manipolazione finanziaria e fiscale, Schacht si riteneva indispensabile. Le dispute del 1936, che portarono alla sua sconfitta e all’attuazione del Piano quadriennale, iniziarono con la carenza di carne e di materia grassa alla fine del 1935. Il banchiere mise la crisi sulle spalle della cattiva pianificazione del Ministero dell’Agricoltura di Darré e chiese che la politica agricola fosse riportata sotto il controllo del Ministero dell’Economia. La reazione di Hitler fu quella di incaricare Göring di fungere da arbitro. Con sorpresa generale, il Feldmarshall si schierò con Darré contro Schacht.
http://www.histoquiz-contemporain.com/Histoquiz/Lesdossiers/seconde/schacht/Dossiers.htm
fine del documento.
È probabile che Schacht abbia visto solo un problema di pianificazione nella produzione agricola, mentre l’agricoltura poteva ispirarsi alla pianificazione industriale. Sappiamo, anche dal libro di Erik Reinert “Come i paesi ricchi sono diventati ricchi. Perché i paesi poveri restano poveri?, che lo sviluppo di una regione o di un paese si basi sulla complementarità tra rendimenti crescenti dell’industria e rendimenti decrescenti dell’agricoltura. È evidente che il miracolo industriale tedesco doveva sostenere con i suoi profitti lo sviluppo agricolo in modo che il ritorno alla piena occupazione si accompagnasse anche al miglioramento dell’alimentazione della popolazione tedesca e all’aumento dei redditi per gli agricoltori, all’investimento nella modernizzazione dell’agricoltura. Sappiamo che i dirigenti nazisti avevano fissato fin dall’inizio l’obiettivo del riarmo della Germania e poi della guerra di conquiste economiche al servizio del nazismo. Schacht non conosceva questa complementarità tra i due rendimenti crescenti e quelli decrescenti, o almeno non l’ha attuata fin dall’inizio. Questo errore di priorità non deve più essere commesso nel XXI secolo, dobbiamo applicare i meccanismi che portano a un miracolo economico, il nostro miracolo d’ora in poi si basa sull’abbandono del sistema capitalistico, l’uscita da questo sistema di potere politico, economico e sociale, non instaurando un caos e una crisi grave, ma sviluppando di conseguenza una nuova civiltà prospera, perché rispettosa della cultura umanistica. Proseguiamo l’esame di questo miracolo tedesco dal 1933 al 1937.
Qui ricordiamo il meccanismo, la logica inarrestabile che dà la priorità al lavoro e la banca si occupa poi di remunerare questo lavoro e poi gestisce gli scambi commerciali resi possibili da questi redditi da lavoro.
Inizialmente, l’ordine di lavoro viene emesso con “buoni di offerta di lavoro” WSB, poi via via che il lavoro viene svolto, il lavoro viene remunerato con lo scambio dei buoni di offerta di lavoro in moneta nazionale in modo che i cittadini possano scambiare il loro lavoro con i beni e servizi di cui hanno bisogno nel ciclo economico abituale che fa sì che la moneta nazionale parta e ritorni alla banca nazionale.
La Banca nazionale controlla la velocità di circolazione della moneta e in caso di inflazione e di surriscaldamento dell’economia è sufficiente rallentare l’apertura di nuovi cantieri. Quando i tempi di consegna aumentano, è necessario rimettere liquidità nel circuito economico o creare moneta supplementare, senza rischio di inflazione e di aumento dei prezzi. Questo meccanismo semplice, pragmatico ed efficiente, funziona in tempo di pace ma è vietato dai dirigenti del sistema liberale, mentre in tempo di guerra, come Lincoln aveva fatto durante la guerra di secessione americana, tutti i paesi in guerra utilizzano questo meccanismo e fanno funzionare a pieno regime le loro fabbriche.
Ricordiamo anche la differenza tra la Germania che nel 1933 si fidava delle iniziative private (dei datori di lavoro e degli enti locali) e l’URSS che con lo stesso meccanismo non riuscì il suo “miracolo” economico a causa dell’eliminazione dell’iniziativa privata e del monopolio dell’iniziativa collettivista del partito sovietico. Nell’ambito dello sviluppo sostenibile delle reti di vita, l’utilizzo dei principi di sussidiarietà e dell’alleanza dei contrari sviluppa l’iniziativa locale comune molto più vicina a un’iniziativa privata che a un’iniziativa proveniente dallo Stato e da un partito unico dispotico.
Infine, notiamo che questo successo economico è stato limitato dall’ambiente che è rimasto in crisi e ha ridotto le possibilità di esportazione tedesche, che non c’è stata complementarità tra i crescenti rendimenti industriali e i rendimenti decrescenti dell’agricoltura per arrivare non solo alla piena occupazione ma anche nutrire adeguatamente la popolazione, che la domanda interna non è stata stimolata e che la ripartizione delle ricchezze prodotte è rimasta ineguale con l’esplosione dei profitti degli imprenditori, compresi i profitti degli imprenditori americani che investivano in Germania, in particolare il cartello IG Farben nelle mani di Rockefeller. anche sotto il controllo della famiglia Rothschild. Un ultimo punto: Schacht non pensava che questo sistema monetario potesse durare più di cinque anni, era una politica di uscita dalla crisi prima di tornare al funzionamento abituale di un’economia liberale.
È noto che questo miracolo economico tedesco fu tradito e travisato dall’ideologia nazista e dai suoi crimini di guerra, dai genocidi e dai crimini contro l’umanità commessi dai dirigenti nazisti.
Questa forza di una moneta piena per far uscire un paese dalla rovina economica è anche una minaccia nella diagnosi esterna: rimettere in piedi una moneta piena nel quadro del sistema di potere capitalista liberale porta direttamente alla guerra e allo schiacciamento di questa politica. Allorché questi sistemi di potere saranno abbandonati e l’oligarchia finanziaria anglosassone sarà messa fuori pericolo dalle sue guerre e crisi di ogni genere, le cose cambieranno? Risponderemo a questa domanda.
1.3 l’utilizzo della moneta sul piano macroeconomico a livello di paese attraverso le sue politiche economiche di bilancio e monetarie, esempi da seguire in caso di crisi di fiducia in una moneta.
Ci troviamo di fronte alla questione essenziale a livello di una moneta: come preservare, sviluppare e ripristinare la fiducia dei cittadini e degli operatori economici in una moneta.
Si conoscono esempi precisi e tutti riusciti.
Il banchiere che li ha sviluppati e utilizzati in periodi di guerra e di crisi economica tra il 1914 e il 1937 è riconosciuto come il più grande finanziere del ventesimo secolo: Hjalmar Schacht. Stiamo scrivendo qui una sintesi del libro di Jean-François Bouchard “Le banquier du diavolo” pubblicato da Max Milo Editions, Parigi, 2015 e altri documenti relativi al credito produttivo di Wilhelm Lautenbach.
Primo caso: un’economia è bloccata,
come è successo per quella belga nel 1914. La moneta non circola più e l’economia crolla con tutte le conseguenze funeste che ciò provoca fino alla fame. Per far ripartire questa economia, la soluzione è un grande prestito. Si tratta di far uscire la ricchezza nascosta dai cittadini e che assicura loro una speranza di sopravvivenza tutta individuale. “La moneta cattiva scaccia quella buona”. Quando due monete sono in circolazione, gli operatori economici vorranno conservare e accumulare la moneta buona e cercheranno di separarsi dalla moneta cattiva, quella che non ispira fiducia. Nella fattispecie, la moneta cattiva sono i buoni di requisizione emessi dall’occupante tedesco e la moneta buona è la moneta ufficiale che la gente conserverà nelle proprie casse o sotto i propri materassi. La soluzione, quindi, è semplice: far sparire i buoni di requisizione e pagare le forniture all’esercito tedesco in moneta ufficiale e far ripartire così un circolo virtuoso della crescita che andrà a vantaggio di tutti: agenti economici belgi e amministrazione occupante tedesca. Il prestito sarà così garantito dalle nove province del Regno del Belgio e sarà un successo.
Secondo caso: un’economia è vittima dell’iperinflazione.
Il 13 novembre 1923 Hjalmar Schacht fu nominato commissario del Reich alla moneta, funzione creata appositamente dal cancelliere Stresemann per porre fine alla crisi monetaria. Il bilancio della crisi monetaria tedesca è edificante: il marco cartaceo era sceso al cinquecento miliardi di euro. Nel 1918 un marco oro valeva due marks-papier. Nel 1923, il marco d’oro valeva mille miliardi di marchi. In cinque anni, il valore della valuta emessa dalla Reichsbank, espressa in equivalente oro, è quindi passato da due a mille miliardi. In altre parole, il prezzo del pane nello stesso giorno raddoppiava o triplicava. Ciò provocò la rovina dei piccoli risparmiatori, delle antiche famiglie borghesi e della nobiltà secolare. Le cause dell’iperinflazione sono note nella storia e non è questo il nostro argomento. Il risultato è noto: una politica monetaria lassista che fa girare abbondantemente la stampa di banconote. L’inflazione aveva anche portato la sua fortuna di avventurieri della finanza, di speculatori che si arricchiscono enormemente mentre il denaro circola. Naturalmente, altri più accorti avevano creato valute parallele i cui valori erano indicizzati su diversi beni, immobili, cereali, ecc., senza alcun controllo da parte della Banca centrale.
Il piano di Schacht è semplice: in primo luogo, la Reichsbank vieta il rimborso delle monete parallele con moneta ufficiale. Le aziende e coloro che hanno emesso questi ” voucher di emergenza ” si arrangiano tra di loro come proprietari individuali che non hanno altro da fare che scambiare i beni dei loro patrimoni… come a Sumer in 3000 anni a.C.
In secondo luogo, gli speculatori che speculano con crediti aperti presso la Reichsbank sono privati di credito da un giorno all’altro, soprattutto di crediti aperti in dollari. Vennero quindi rapidamente rovinati. Di conseguenza, in poche settimane la moneta si stabilizza e l’inflazione rimane intorno al 10%.
In terzo luogo, per far ripartire l’economia, Schacht attuò una riforma monetaria e decise di cambiare moneta. Rimuove il marco cartaceo e ricrea il reichsmark, una moneta che deve ispirare fiducia. Il 22 dicembre 1923 il presidente Ebert lo nominò presidente a vita della Reichsbank.
Terzo caso: il rilancio di un’economia e l’eliminazione di una disoccupazione di massa.
Nel settembre del 1931, la Friedrich List organizzò un seminario segreto a Berlino con i suoi principali membri – una trentina di grandi economisti, banchieri e politici – per due giorni di intensa discussione su come la Germania potesse creare credito produttivo, dal momento che i mercati internazionali non le fornivano alcun capitale – almeno non per progetti produttivi. Wilhelm Lautenbach, all’epoca consigliere del ministero dell’economia e economista tedesco nella tradizione di gran lunga la più competente, presenta al seminario un documento innovativo dal titolo provocatorio: “ Le possibilità di rilanciare l’attività economica attraverso l’investimento e l’espansione del credito”. “Il modo naturale per superare un’emergenza economica e finanziaria non consiste nel limitare l’attività economica, ma nell’aumentarla”. Distingue due tipi di emergenza: da un lato, le catastrofi naturali e i periodi che precedono o seguono una guerra, in cui la necessità di aumentare la produzione s’impone in modo evidente, e dall’altro, le emergenze economiche e finanziarie di dimensione nazionale e internazionale, in cui è evidente che “dovremmo e vogliamo produrre di più. Ma il mercato, unico regolatore dell’economia capitalista, non fornisce direttive positive evidenti”.
Lautenbach sottolinea inoltre che i progetti infrastrutturali finanziati a credito non hanno alcun effetto inflazionistico. Questi progetti sono “razionali e assolutamente incontestabili dal punto di vista economico”, in quanto permettono “una vera formazione di capitale economico, in un senso materiale”. Questo tipo di finanziamento del credito genera un valore economico reale – si tratta di una vera e propria creazione di valore.
“Con una tale politica di investimento e di credito, la sproporzione tra l’offerta e la domanda sul mercato interno sarà eliminata e di conseguenza si darà a tutta la produzione una direzione e un obiettivo. Senza una politica di questo tipo, ci dirigeremo inevitabilmente verso una disintegrazione economica e una rottura della nostra economia nazionale, al punto che per evitare una catastrofe politica interna in quel momento saremo costretti ad aumentare fortemente l’indebitamento pubblico a breve termine al solo scopo del consumo, mentre oggi disponiamo ancora dei mezzi, utilizzando questo credito per obiettivi produttivi, per ristabilire l’equilibrio tra la nostra economia e le nostre finanze pubbliche”.
Com’è noto, il governo tedesco non ha avuto il coraggio di agire in modo decisivo, quindi questa innovativa proposta di Lautenbach è stata scartata – con le note conseguenze per la Germania, l’Europa e il mondo.
Il piano Lautenbach a favore di un aiuto di Stato nei trasporti e nell’edilizia abitativa, nonché di una fissazione più flessibile dei prezzi e dei salari, non fu accettato dal cancelliere Brüning. Una delle ragioni implicite di questo rifiuto era che, lasciando che la crisi finisse, i leader tedeschi speravano di sfuggire alle riparazioni che il trattato di Versailles imponeva loro di pagare per la guerra del 1914-1918. Sedici mesi dopo la conferenza della Friedrich-List-Gesellschaft, Adolf Hitler divenne cancelliere del Reich. Col senno di poi, è chiaro che se il piano Lautenbach fosse stato attuato immediatamente, non avrebbe dato alcuna possibilità a Hitler e ai nazisti.
Il 17 marzo 1933, Schacht fu nuovamente nominato presidente della Reichsbank e nel luglio 1934 assunse la carica di ministro dell’economia. Non è più nella situazione del 1931 evocata da Lautenbach, dove la Reichsbank disponeva ancora di mezzi. Nel 1934 tutte le casse furono vuote. Il piano Lautenbach prevedeva né più né meno che la stampa di banconote per finanziare un rilancio dell’attività. Schacht non era stato d’accordo nel 1931 con il piano Lautenbach proprio perché creava moneta esclusivamente dalla tavola da banconota. Nel 1934, a fronte delle casse vuote, anche Schacht cominciò a stampare moneta per finanziare un prestito di 1,6 miliardi di reichsmark, ma non poté andare oltre senza ricreare un’iperinflazione come nel 1922.
La sua idea geniale era il prefinanziamento. Tutti gli investimenti produttivi saranno finanziati da un meccanismo esterno al credito classico della Reichsbank. La “purezza” della moneta sarà quindi garantita contro la deriva monetaria che un indebitamento incontrollato non mancherebbe di provocare. Questo prefinanziamento sarà assicurato da una piccola società che raggruppa i quattro giganti industriali tedeschi: la MEFO.
Questa società emetterà titoli finanziari, i “buoni MEFO”. Il loro rimborso è garantito dallo Stato alla scadenza e la Reichsbank si impegna a riaspettarli. Possono quindi circolare come la moneta ufficiale e il loro valore sarà identico a quello della moneta ufficiale. Solo alla fine, alla data di scadenza, occorre che i lavori siano realizzati, che le ricchezze nuove siano prodotte. Il dirigismo dello Stato è totale sulle modalità di funzionamento di questa politica monetaria, ma le iniziative locali sono libere nel quadro di questo piano d’insieme per realizzare l’unico obiettivo dichiarato: che non ci sia più un solo disoccupato dopo 4-5 anni. Una volta raggiunto questo obiettivo, si è inevitabilmente creato un circolo virtuoso per rilanciare la crescita economica e le sue conseguenze benefiche per la società nel suo complesso.
Schacht ha così creato una massa monetaria “bis” dedicata esclusivamente alla ripresa economica.
Qui non siamo più nella soluzione raccomandata da Lautenbach e nel suo semplice utilizzo del tagliere. Da una creazione monetaria ex nihilo organizzata dallo stato e quindi dall’utilizzo del credito per rilanciare l’economia, con Schacht passiamo ad un prestito particolare della moneta ufficiale sotto forma di buoni di lavoro. Quanto più questi lavori sono realizzati, tanto più ricchezza, capitale, asset alla Banca centrale e quindi fiducia nella moneta ufficiale.
Concludiamo la storia di Schacht riprendendo le informazioni del libro di Jean-François Bouchard “Il banchiere del diavolo”.
Nelle sue memorie, Schacht sottolineava di aver “previsto questo piano di risanamento per cinque anni in modo che gli effetti del programma Mefo potessero essere prolungati per altri cinque anni. In questo modo l’importanza del riarmo era limitata da una barriera che interveniva automaticamente. Dopo cinque anni, doveva iniziare il rimborso degli effetti , e le somme necessarie sarebbero andate perdute per il bilancio e dovrebbero quindi essere prese su altre voci di spesa, il riarmo era appunto di queste. Tutte queste considerazioni avranno il loro pieno significato qualche anno dopo, quando ho avuto l’impressione che il riarmo avrebbe superato il normale tempo di pace. Questo sarebbe stato impedito dal mio piano, se Hitler non avesse fatto deviare la politica della Banca del Reich”
Alla fine del 1937 Schacht si dimise da ministro dell’economia del Terzo Reich e fu destituito dalla presidenza della Reichsbank il 20 gennaio 1939, permettendo a Hitler di obbligare la Banca del Reich a concedergli qualsiasi credito. Per fermare questa deriva bellica del regime nazista, nel 1938 Schacht si mise a organizzare un complotto contro Hitler per impedire la guerra. Non incontrò molto sostegno da parte dei generali, tranne quello di Witzleben, governatore militare di Berlino. Questo complotto fu fermato da Schacht e dai suoi amici dopo gli accordi di Monaco, nel settembre 1938, nei quali Chamberlain e Daladier autorizzarono Hitler ad annettere la regione dei Sudeti. Dopo gli accordi di Monaco, Hitler divenne un eroe nazionale e la sua popolarità raggiunse il suo apice. La codardia dei francesi e degli inglesi permise che egli sventò la Cecoslovacchia senza sparare un solo colpo. Schacht e i suoi amici capirono che rovesciare Hitler non era più possibile.
Il 23 luglio 1944, tre giorni dopo il complotto Walkyrie al quale non aveva partecipato, fu arrestato. In seguito, il suo percorso conosce gli orrori e le atrocità dei nazisti: il campo di Ravensbrück, gli interrogatori a Berlino dove ritrova i suoi complici nel fallito colpo di stato del 1938 che dirigeva contro Hitler, poi inizio febbraio 1945 partenza per il campo di Flossenburg, inizio aprile il campo di Dachau e poi l’evacuazione in Tirolo dal passo del Brennero con i prigionieri “speciali” che Hitler e Himmler pensavano di scambiare come ostaggi, la liberazione da parte dell’esercito americano d’Italia a Villabassa /Niederdorf. Il 1º ottobre 1946 fu assolto dal tribunale di Norimberga, poi passò attraverso i tribunali tedeschi di denazificazione e fu assolto in appello. All’inizio del 1950 è libero e a 74 anni si mette a consigliare i Paesi in via di sviluppo che incontrano difficoltà economiche. Molti di loro vedranno il loro sviluppo economico infranto da putsch e dittature agli ordini della CIA.
1.4 Un’altra esperienza storica: il sistema di finanziamento dell’economia francese durante i “Trenta gloriosi”.
Durante i tre decenni del dopoguerra, l’economia francese è stata sottoposta a un regime di “economia d’indebitamento amministrato” che ha una doppia caratteristica: da un lato, i due terzi del finanziamento esterno delle imprese provengono dal credito bancario (oggi questa quota è scesa al di sotto del 50%), e dall’altro, il sistema bancario e finanziario è in gran parte sotto il controllo dello Stato.
Il finanziamento dell’economia francese si è basato su due meccanismi di grande efficacia :
il primo ingranaggio è il “circuito del Tesoro”
composto da istituzioni finanziarie specializzate che hanno permesso al Tesoro – banchiere dello Stato – di svolgere un ruolo centrale nel finanziamento dell’economia. Le principali istituzioni finanziarie pubbliche sono state per gli enti locali la CAECL , privatizzata e acquistata da Dexia (in fallimento dal 2008), e per il finanziamento dell’industria il Crédit National, privatizzato e integrato a Natixis (perdita di 5 miliardi nel 2008 sui subprime ) che è la banca d’investimento del gruppo BPCE.
Il secondo meccanismo del sistema di finanziamento è stato il meccanismo dello sconto da parte delle banche e del risconto da parte della Banque de France. Questa seconda ruota è simile al sistema di finanziamento messo in atto in Germania dal dottor Schacht negli anni ’30.”
- In una prima fase le imprese riscuotono crediti dai loro clienti sotto forma di cambiali e cambiali commerciali.
- In una seconda fase, questi crediti sono attesi presso le banche che fanno così credito alle imprese (dando luogo alla creazione monetaria)
- In una terza fase, le banche si rifinanziano presso la Banca centrale, anticipando tali crediti. In questa seconda fase, la Banca centrale ha un duplice ruolo: da un lato, fornisce al sistema bancario la liquidità di cui quest’ultimo ha bisogno per finanziare l’economia (c’è creazione di moneta centrale); dall’altro, la BCE conduce una politica “selettiva” del credito applicando tassi di rifinanziamento differenziati a seconda del tipo di credito, in funzione delle priorità definite dalle autorità pubbliche
I punti di forza e di debolezza di una moneta piena nella produzione della ricchezza.
La forza di una moneta piena: affidarsi a reti locali di produzioni di ricchezza che sviluppano iniziative e competenze per rispondere ai bisogni dei cittadini, è anche in qualche modo la sua debolezza. Tutto ciò che vieta, rallenta, blocca, distrugge queste relazioni sociali rende anche complicato, se non impossibile, l’uso di una moneta piena.
Per eliminare o aggirare queste debolezze sono necessarie due difficoltà:
In primo luogo, l’obbligo, nell’ambito dei sistemi di potere, di utilizzare il baratto per gli scambi con l’estero e di ottenere beni che non è possibile trovare e produrre nelle Reti di Vita. Tra il 1933 e il 1937, Schacht ha attuato questo baratto per ottenere le materie prime di cui l’industria aveva bisogno, ma si è rammaricato di non aver potuto utilizzare il suo sistema di buoni di lavoro nell’agricoltura tedesca. Una moneta piena è utile solo per sviluppare gli scambi e le relazioni all’interno di un gruppo sociale. Non ha la funzione di trovare un valore di scambio sul mercato dei valori monetari e finanziari.
Tale obbligo non sussiste quando la Confederazione delle Reti di Vita riunisce i paesi le cui economie sono complementari al punto di rispondere all’insieme delle esigenze. Altrimenti, questo baratto, lo abbiamo visto a livello dei Trattati di Pace, fa parte del Piano di Pace per un Paese che rifiuterebbe di scambiare con la Confederazione per ottenere un bene o una risorsa necessaria all’economia della Confederazione.
In secondo luogo, permane la difficoltà dell’attività agricola e dell’allevamento, che è per sua natura un’attività economica con rendimenti decrescenti. Abbiamo visto che, per aggirare questa difficoltà, la soluzione si basa sul rapporto città-campagna e sul trasferimento di ricchezza e di competenze dalla città alle campagne. È uno dei compiti fondamentali delle città libere per svilupparsi.Ci ritorneremo quando affronteremo le relazioni commerciali come forza o debolezza di una moneta piena.
2) la valutazione delle risorse finanziarie nell’uso di una Moneta piena.
quali sono le somme che possono essere investite?
La questione si traspone qui nel modo seguente: come funziona la Zecca Piena e come si tiene conto delle necessità di finanziamento fino alla creazione di una moneta legale senza debiti.
Le forze di una moneta finanziariamente piena:
2.1) Non è necessaria una moneta basata sul gold standard o convertibile in titoli preziosi.
Questa è la forza principale di una moneta piena, perché la fiducia di cui si nutre ogni moneta per facilitare gli scambi, l’abbiamo vista, si trova nell’azione in gruppo di progetti di vita, nell’esercizio del potere secondo la definizione antica delle civiltà egiziana e greca riportata da Hannah Arendt.
La forza e l’indipendenza dal mercato e dal sistema monetario capitalistico guidato dalle banche centrali private dell’oligarchia finanziaria anglosassone spiegano anche la feroce ostilità e la ferma determinazione di quest’ultima contro la strategia di rilancio dell’economia tedesca definita da Schacht.
documento :Come Hitler sfidò i banchieri, estratti:
Hjalmar Schacht, a Rothschild agent who was temporarily head of the German central bank, summed it up thus: An American banker had commented, “Dr. Schacht, you should come to America We’ve lots of money and that’s real banking.” Schacht replied, “You should come to Berlin. We don’t have money. That’s real banking.”…/…
Makow quotes from the 1938 interrogation of C. G. Rakovsky, one of the founders of Soviet Bolshevism and a Trotsky intimate. Rakovsky was tried in show trials in the USSR under Stalin. According to Rakovsky, Hitler was at first funded by the international bankers, through the bankers’ agent Hjalmar Schacht.
The bankers financed Hitler in order to control Stalin, who had usurped power from their agent Trotsky. Then Hitler became an even bigger threat than Stalin when Hitler started printing his own money.
(Stalin came to power in 1922, which was eleven years before Hitler came to power…/…
Rakovsky said:
“Hitler took over the privilege of manufacturing money, and not only physical moneys, but also financial ones. He took over the machinery of falsification and put it to work for the benefit of the people. Can you possibly immagina what would have come if this had infted a number of other states? (Henry Makow, “Hitler Did Not Want War,” March 21, 2004).
documento:
La politica monetaria tedesca ha fatto prendere dal panico Wall Street e la City of London. extraits.
“L’imperdonabile crimine commesso dalla Germania prima della Seconda Guerra Mondiale è stato il suo tentativo di sottrarre il suo potere economico al sistema commerciale globale e di creare un proprio meccanismo di scambio che avrebbe negato i benefici finanziari globali. (Churchill, “La seconda guerra mondiale”, Berna 1960).
“Le due cause principali della Seconda guerra mondiale erano: innanzitutto, il successo del sistema tedesco del baratto. In secondo luogo, la decisione di Hitler di non accettare prestiti esteri. La sua dichiarazione che l’impresa tedesca sarebbe stata effettuata nello stesso modo di un commerciante onesto ha provocato un vero e proprio panico negli ambienti finanziari “. (Francis Neilson: “Le Churchill Legend”, pag. 296).
Marriner Eccles della Federal Reserve, e Montague Norman, presidente della Banca d’Inghilterra, hanno raggiunto un accordo nel 1935 sulla strategia da utilizzare per schiacciare, con tutti i mezzi, compresa la guerra, se necessario, le esperienze finanziarie di Hitler. (La Parola di Glasgow, 08/03/1949).
I grandi banchieri sono allarmati dai successi della politica finanziaria della Germania hitleriana, così come diverse generazioni fa le loro famiglie sono state terrorizzate dai successi dell’economia naturale di Lincoln e di Napoleone. Quello che sarebbe stato un lodevole progresso per la Germania e altri paesi è stata in realtà la causa principale della Seconda guerra mondiale. La lotta tra politica monetaria rivale era inevitabile. (Carnelius Carl Veith, “Cittadella del Caos”).
Fonte: *Google translate* di http://www.burbuja.info/…/461130-hitler-posando-book…
L’altra forza di una moneta piena è il finanziamento degli investimenti senza utilizzare le risorse finanziarie accumulate nel corso degli esercizi precedenti e, naturalmente, senza utilizzare crediti bancari.
Abbiamo appena visto che questa è la caratteristica principale dei Buoni lavoro, delle cambiali e degli effetti commerciali utilizzati in una moneta piena.
Gli investimenti non sono autorizzati dai finanzieri che vogliono controllare l’intera economia, sono valutati, decisi e votati dai cittadini attraverso la loro azione politica nelle istituzioni politiche delle Reti di Vita. Come abbiamo precisato, il limite dipende dalla disponibilità o meno delle competenze e della quantità di lavoro necessario per raggiungere gli obiettivi.
2.2 ) Per salvare l’economia, occorre sottrarre alle banche il potere di creazione monetaria.
Le teorie economiche e monetarie che combattono questo dominio della finanza sviluppano il principio che il credito concesso dalle banche deve corrispondere all’ammontare dei loro depositi, perché è proprio l’emissione incontrollata di credito che permette lo sviluppo delle bolle speculative e le crisi finanziarie. Queste teorie si rifanno alla scuola di Chicago.
documento:
“The Chicago Plan”: l’idea dimenticata di salvare l’economia mondiale? Due economisti del Fondo monetario internazionale raccomandano di togliere alle banche il potere di creare moneta. Spiegazioni.
Il Punto.it – Pubblicato il 27/05/2014 alle 12:16 – Modificato il 27/05/2014 alle 13:59
L’idea è vecchia. Economisti piuttosto liberali della Chicago School, primo fra tutti Irving Fisher, l’avevano già proposta negli anni ’30 per porre fine a un sistema che aveva appena generato la crisi finanziaria del 1929 e la Grande Depressione.
Oggi, il “Chicago Plan” è esplicitamente difeso dal famoso cronista del Financial Times, Martin Wolf, che recentemente vi ha dedicato due tribune nel quotidiano britannico della City. La sua rilevanza per la riforma del sistema attuale è stata sostenuta soprattutto da due economisti del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Jaromir Benes e Michael Kumhof, in un lavoro del 2012*. Quest’ultimo è venuto a spiegare il suo funzionamento, venerdì 23 maggio, a una platea di specialisti della finanza, riuniti a Parigi dalla Fondazione Maurice-Allais. Deceduto nel 2010, anche l’unico Premio Nobel francese per l’economia (1988) aveva espresso l’idea di togliere alle banche il potere di creazione monetaria, proprio come Milton Friedman. …/..
I crediti fanno i depositi.
Sono infatti le banche private, e non la banca centrale, a creare la maggior parte della massa monetaria, attraverso i prestiti che concedono alle famiglie e alle imprese. “Contrariamente alla visione dominante nei modelli accademici, le banche non sono intermediari nel senso che raccoglierebbero i risparmi delle persone per prestarli ad altri”, spiega Michael Kumhof. Concedendo un prestito, creano potere d’acquisto, in quanto accreditano su un conto denaro che non esisteva prima. Secondo questa visione, sono “i crediti a costituire i depositi” e non, come si potrebbe intuire, “i depositi a costituire i prestiti”. Il salario depositato in una banca sarebbe in realtà soltanto un addebito dal conto del datore di lavoro a quello del dipendente.
fine del documento
Teoricamente, la Scuola di Chicago rappresenta una forza per l’uso di una moneta legale senza debiti, una moneta piena. L’ostacolo che essa vedeva, e che limita notevolmente il suo interesse, è il suo obiettivo di cambiare il sistema capitalista liberale per migliorarlo, renderlo senza i rischi delle crisi economiche. Pertanto questa teoria non esula dal quadro dell’economia monetaria, non prevede il funzionamento di una moneta piena al di fuori del capitalismo e in una democrazia diretta locale partecipativa che qui chiamiamo Reti di Vita con tutto ciò che va con: alleanza dei contrari, sussidiarietà, assicurazione e solidarietà, approccio Qualità Totale, città libere, ecc. Senza una democrazia diretta locale partecipativa, la scuola di Chicago persegue l’interventismo dello Stato nell’economia, in seguito a Keynes e difende allora la moneta sovrana che appartiene ai cittadini ed è diretta dai loro rappresentanti utilizzando la proprietà collettiva. L’esempio del New Deal per rimettere in sesto l’economia americana non è convincente, è solo con la produzione di armi per preparare la guerra che questa economia è veramente uscita dalla crisi del 1929 per entrare in guerra secondo la volontà dell’oligarchia finanziaria anglosassone.
3) le risorse umane per utilizzare una moneta piena.
il personale è competente, adeguatamente formato e motivato? La cultura d’impresa favorisce le evoluzioni?
Questo interrogativo si traspone qui nel seguente modo: per utilizzare una moneta piena è indispensabile avere una formazione teorica e pratica preliminare attestata da un livello di diploma? Come può la cultura del gruppo sociale favorire l’utilizzo di una moneta piena?
Per rispondere, possiamo utilizzare l’esperienza sviluppata nelle città e nei villaggi che hanno utilizzato una moneta piena, in particolare durante la crisi del 1929 e l’inizio degli anni ’30. L’esempio più noto è quello della piccola città di Wörgl, vicino a Kufstein nella valle dell’Inn.
Documento:
“Il miracolo di Wörgl in Tirolo“.
http://www.silesfemmescomptaient.com/fr/bibliographie/silence_worgl_8-9.htm
estratti:
Nel 1932, Wörgl, con circa 4300 abitanti e diversi stabilimenti, si trovava in una situazione economica del tutto deplorevole, come ovunque in Austria, in Germania e nel mondo.
3500 persone si trovavano all’assistenza pubblica, di cui 1500 disoccupati registrati. Le finanze pubbliche si trovavano in una situazione catastrofica perché le fabbriche erano abbandonate e il commercio stagnava. Regnava la miseria più nera, così come una grande miseria umana. Dal 1926 al 1931 gli arretrati delle imposte locali ammontavano a circa 118.000 scellini e il gettito fiscale diminuiva costantemente.
Il sindaco di Wörgl, Unterguggenberger, era a conoscenza delle esperienze fatte con la moneta franca secondo Silvio Gesell. Organizzò un comitato di emergenza municipale, al fine di creare posti di lavoro. Molto intelligentemente, capì che bisognava spiegare ai membri del Comitato come si poteva uscire dalla crisi e ancora effettuare molti lavori pubblici necessari. Tuttavia, poiché purtroppo il comune non disponeva di denaro, pur non potendo fabbricarlo da solo, propose che il comune di Wörgl facesse stampare attestati di lavoro del valore di 1, 5 e 10 scellini. E così paga i dipendenti e gli operai del comune. Tali attestati sarebbero denominati esattamente “buoni di primo soccorso di Wörgl, certificato di lavoro in valore”.
Qual è stato il risultato dell’introduzione di questo mezzo di scambio (i buoni di lavoro che si trovavano così messi in circolazione forzata)? In primo luogo, quasi tutti i disoccupati hanno trovato lavoro e, di conseguenza, anche potere d’acquisto. La fabbrica di cellulosa assunse 350 operai. La fabbrica di cemento 400. Una spiaggia da sistemare richiede 200 operai. Furono costruiti strade e canali. I lavoratori ricevettero dei salari. Nei negozi si comprò di nuovo. Ovunque si cominciò ad arricchirsi, poiché il nuovo denaro soddisfaceva il suo dovere naturale, circolando senza sosta nella popolazione. Nel 1932 il gettito fiscale passò da 93.000 a 121.000 scellini senza alcun aumento di imposta. I pesanti arretrati furono in gran parte regolati. Sono stati effettuati pagamenti anticipati di imposte per il 1933! Il comune poté creare posti di lavoro per i dipendenti pubblici, sempre senza prestiti né aumenti di imposte, mentre solo 9.000 scellini furono emessi sotto forma di buoni di lavoro, ma con una dinamica intrinseca. In questo modo “il denaro generatore di prosperità”, come lo chiamava il professore americano di economia politica Irving Fisher, fece il suo effetto.
Oggi a Wörgl, un ponte porta l’iscrizione “costruito nel 1933 con il denaro libero”, una strada porta il nome di Silvio Gesell.
Un modello scomodo: questo esempio pratico del sistema monetario ci offre lezioni molto importanti. Bisogna ammettere che un mezzo di scambio puro, che ha perso ogni attrattiva di tesaurizzazione grazie a una tassa di immobilizzazione, non può che avere un’influenza benefica del tutto sorprendente sul circuito economico. Ma è assolutamente necessario che questo denaro – puro strumento di scambio – sia emesso solo dallo Stato e sia indicizzato. Solo una gestione indicizzata della moneta può garantire il potere d’acquisto di quest’ultima. Se uno Stato regola il proprio sistema monetario in questo modo, porta alla sua gente “il denaro che fa la prosperità” (secondo l’espressione del professor I. Fisher) senza deflazione né inflazione, con conseguenze favorevoli appena immaginabili dal punto di vista economico e sociale. Non c’è da stupirsi se, in un periodo relativamente breve, altri paesi seguiranno un modello del genere.
fine del documento.
Altre fonti da consultare per avere l’elenco dei lavori intrapresi dal comune per dare lavoro ai cittadini: http://www.unterguggenberger.org
La principale conclusione sull’utilizzo della moneta locale è che questo mezzo di pagamento “puro” elimina la funzione di tesaurizzazione che, come abbiamo visto abbondantemente, pone un problema perché permette ad un banchiere di prendere prestiti che faranno la sua fortuna e introdurranno i rischi di crisi finanziarie attraverso l’abuso nella moltiplicazione dei crediti per indebitare clienti e stati. Si tratta di una soluzione una tantum, soprattutto in caso di crisi, per mantenere l’attività economica e il pagamento dei salari ed evitare la disoccupazione.
Per contro, non ha alcuna relazione con lo sviluppo della proprietà comune e i mezzi utilizzati per sviluppare vere organizzazioni in reti di vita. Essa affronta le cause di una crisi economica, ma non mette in discussione il funzionamento del sistema di potere che porta queste crisi a ripetersi nella corsa alla massimizzazione dei profitti dei finanzieri. Il sistema finanziario è stato appena tagliato fuori per un po’, ma metterà rapidamente fine a questa esperienza contraria ai suoi interessi essenziali. Per eliminare il sistema finanziario, bisogna essere più completi e guardare oltre, ritrovare la via delle civiltà fiorenti organizzate in reti.
Le risorse umane sono forti per una moneta piena.
L’esempio di Wörgl per quanto riguarda le risorse umane è ancora oggi degno di nota. La conoscenza necessaria per agire proviene da un libro scritto da Silvio Gesell. Il sindaco prende sul serio la sua missione e non può sopportare le devastazioni politiche, economiche e sociali della crisi finanziaria ed economica del 1929. Non sopporta l’aumento del numero di disoccupati nella sua comunità e decide di condividere questa conoscenza sul “denaro che fa la prosperità” con i cittadini che hanno il coraggio e sono decisi a resistere, a creare un’altra alternativa alla politica governativa che non sa, non vuole uscire da questa crisi economica mondiale. Un comitato di emergenza comunale è sufficiente per avviare l’operazione e l’emissione dei Buoni lavoro nominati qui buoni di emergenza, certificato di lavoro.
La cultura del gruppo sociale qui è tipica dell’ambiente montano: persone abituate ad aiutarsi a vicenda in un ambiente montano che presenta le sue difficoltà e i suoi rischi. La cultura cristiana e protestante è anche un vettore di innovazioni sociali per risolvere le crisi ed eliminare la miseria.
Ma più di una cultura di gruppo preesistente, la pratica di una moneta piena è sufficiente per convincere, persuadere sempre più cittadini ad utilizzare questi Buoni lavoro perché ” funziona ” subito.
Qui ritroviamo un valore fondamentale della cultura umanistica, descritta in precedenza in questo documento: l’iniziativa e la creatività di cui dà prova l’essere umano attraverso la sua attività.
I generali e i signori della guerra in grado di condurre le loro truppe alla vittoria sanno quanto siano importanti le iniziative che lasciano ai loro soldati per trovare i mezzi per avanzare e far retrocedere il nemico.
“Non dire mai alla gente cosa fare. Chiedete loro piuttosto che cosa fare. La loro ingegnosità vi sorprenderà.”Generale George Smith Patton (1885-1945).
Gli storici e i cittadini che si impegnano nel management partecipativo, nell’approccio Qualità Totale e in una democrazia diretta locale partecipativa lo riconoscono e ne sono convinti:
“Non dubitate mai che un piccolo gruppo di uomini coscienti e impegnati possa cambiare il mondo. È anche così che è sempre successo”Margaret Mead.
Il valore umanistico: il lavoro precede il capitale e non il contrario si declina a livello di risorse umane con la famosa sentenza di Jean Bodin, «non c’è ricchezza né forza che di uomini ».
Quando Jean Bodin scrisse questa frase, nel libro V, capitolo II della sua Repubblica, pensava all’equilibrio demografico. Negli anni 1550-1590, la Francia era ben lontana dall’aver ritrovato il suo livello demografico del periodo medievale e dopo venerdì 13 ottobre 1307 e la distruzione dell’ordine del Tempio, questo livello demografico non sarà di nuovo raggiunto che verso il 1850.
La repubblica di Bodin corrisponde allo sviluppo dell’assolutismo reale e della sovranità di un monarca che non è più costellato da liti di famiglia e da guerre di successione. Nel 1596, alla sua morte, il paese era ancora molto lontano e la riscoperta del funzionamento del tempo delle cattedrali, del diritto proibito dall’assolutismo reale e poi la centralizzazione del potere repubblicano non è ancora ammessa oggi. Ma questa famosa sentenza, frutto di un’intuizione più che della comprensione chiara e intera dell’epoca medievale e del funzionamento delle civiltà egiziane, greche e dei popoli primi più lontani.
4) le risorse tecnologiche e i brevetti al servizio di una moneta piena.
l’impresa dispone di una tecnologia innovativa e di brevetti?
La questione si trasforma in una questione di sapere se l’uso di una moneta piena dipende da tecnologie, da know-how particolari.
Abbiamo mostrato il funzionamento di una moneta piena attraverso i suoi recenti usi nei paesi vicini della Francia e cronologicamente prima in Tirolo a Wrögl poi dal 1933 al 1937 in Germania con Schacht e i suoi Méfos, infine dal 1945 al 1973 in Francia soprattutto durante la ricostruzione del paese, i Trenta Gloriosi.
Le forze di una moneta ricca di risorse tecnologiche.
L’utilizzo di una moneta piena non dipende da una tecnologia particolare che sarebbe indispensabile al suo sviluppo. Semplici pezzi di carta sono sufficienti con la menzione di buoni di lavoro o di emergenza.
Anche una macchina da scrivere sembra inutile, un timbro dell’organismo che la gestisce è certamente preferibile, ma come può essere falsato, perché non evitarlo. Un’operazione manuale appare invece indispensabile per definire la discussione e la presentazione dell’obiettivo da raggiungere.
In caso di crisi, Schacht si è affidato all’iniziativa individuale, alla libertà individuale di scegliere gli obiettivi da realizzare, libertà individuale che ne ha solo il nome perché la realizzazione dell’obiettivo: costruire una strada, un edificio, ecc. non può essere il lavoro di un solo cittadino anche molto versatile, ma risulta proprio dall’azione di un gruppo che si riunisce attorno a questo obiettivo.
Per la gestione della valuta in circolazione, ci sono buoni di lavoro o effetti di commercio prima del loro sconto finale da parte della banca centrale, questa “tecnologia ” o piuttosto conveniente, è rudimentale e pieno di buon senso: fino a quando i capannoni di stoccaggio della produzione prima della sua spedizione non sono pieno, la produzione può aumentare. Quando le scorte hanno tempi di consegna che aumentano a causa del calo della domanda dei clienti, la produzione deve rallentare o cessare.
Nelle Reti di Vita, questa gestione è facilitata dal passaggio previsto del lavoro dal primo livello di attività, dal lavoro indispensabile alla vita e alla sopravvivenza, al secondo livello di attività, alla realizzazione delle opere che innalzano il tenore di vita e sono trasmesse alle generazioni future. Ciò che è vietato e non esiste nel sistema capitalista, da cui la disoccupazione e l’esclusione di popolazioni verso la precarietà, la povertà o la miseria.
Una contabilità a partita doppia è sufficiente per garantire la chiarezza e la veridicità dei conti e degli scambi. Essa esisteva già nell’antichità sulle rive del Tigri e dell’Eufrate e su quelle del Nilo e certamente altrove in India o in Cina o ancora nelle Ande.
Questa semplicità, piena di buon senso, spiega certamente l’ovvio per i cittadini di utilizzare una moneta piena piuttosto che rimanere soggetti all’attuale sistema finanziario e bancario e alla tassazione del suo denaro debito, la sua moneta falsa. Questa ovvietà è illustrata da questa nota dichiarazione:
” Se la gente di questa nazione capisse il nostro sistema bancario e monetario, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domani mattina“. HENRY FORD.
Un’altra forza per utilizzare una moneta piena è proprio il fatto che la tecnologia bancaria per fabbricare moneta falsa non sia così difficile da smascherare, scoprire e cacciare, eliminare al momento dell’abbandono dei sistemi di potere che utilizzano la moneta come strumento principale di controllo e di direzione dell’economia.
Alcuni economisti di spicco mettono in guardia contro gli eccessi delle economie troppo centralizzate per essere controllate meglio dall’oligarchia finanziaria anglosassone e quindi distruggere i rapporti di scambio e il lavoro qua e là.
« Sono solidale con coloro che vogliono minimizzare, piuttosto che massimizzare, l’intreccio economico tra le nazioni. Le idee, la conoscenza, l’arte, l’ospitalità, i viaggi: tutte cose che sono, per loro natura, internazionali. Ma che le merci siano di fabbricazione nazionale ogni volta che è possibile e conveniente. E, soprattutto, che la finanza sia prima di tutto nazionale » John – Maynard Keynes. Citata da Herman E. Daly, ex capo economista presso il dipartimento dell’ambiente della Banca mondiale, in un brillante articolo sui danni del libero scambio : « The perils of free trade », Scientific American, novembre 1993.
Keynes, dando la priorità alla piena occupazione è coerente: la moneta e la finanza devono restare nazionali, spazio in cui i progetti economici trovino obiettivi capaci di rispondere ai bisogni dei cittadini. Al di là dello spazio nazionale, le decisioni dei grandi gruppi e delle multinazionali non garantiscono l’ottenimento della piena occupazione per ciascuna nazione.
Questo monito contro l’alta finanza e la sua moneta falsa torna dopo ogni crisi finanziaria ed economica, ma finora, evidentemente, invano.
« L’incidente del 1929 non è stato un incidente. E’ un evento accuratamente pianificato. I banchieri internazionali hanno cercato di creare qui una condizione disperata, in modo da diventare i nostri padroni a tutti ». Louis T. McFadden, Chairman of the House Banking and Currency Committee, 1933.
” La vera democrazia non verrà dalla presa del potere da parte di pochi ma dal potere che tutti avranno di opporsi agli abusi del potere “ Mahatma Gandhi.
Dopo questi avvertimenti e consigli, possiamo affrontare questa tecnica bancaria che produce moneta falsa e serve a indebitare i cittadini, le loro famiglie, imprese, istituzioni politiche, economiche, sociali, culturali su tutto il nostro pianeta.
Presentando la lezione sulla moneta dell’economista Galbraith
La lezione sulla moneta proposta da John Kenneth Galbraith e tratta dall’ estratto del libro “L’argent”
L’Argento è un libro del 1975 scritto dall’economista canadese John Kenneth Galbraith.
In questo saggio, J. K. Galbraith spiega in termini semplici la natura del denaro e di tutti i meccanismi economici che lo circondano: monete, tesori privati o pubblici, banche, grandi banche private o nazionali, carta moneta. Tutto ciò è illustrato da esempi della storia dell’economia occidentale dal XVI secolo a oggi.
« La maggior parte delle discussioni sulla moneta si chiudono in una fitta ganga di incantesimi e di predicatori. Spesso di proposito deliberato. Coloro che parlano di denaro o ne fanno l’oggetto del loro insegnamento e quindi del loro sostentamento traggono prestigio, stima e vantaggi pecuniari, come i medici o gli stregoni, dalla credenza accuratamente colta che mantengono un’associazione privilegiata con l’occulto — che hanno prospettive su un campo totalmente inaccessibile alla gente comune.
Anche questo comportamento, fonte di soddisfazione professionale e talvolta di profitto personale, costituisce una truffa ben nota. Non c’è niente, per quanto riguarda il denaro, che una persona dotata di curiosità, zelo e intelligenza ragionevole non possa capire. A prescindere dagli errori di interpretazione o di fatto che la presente storia possa contenere, non ne è affatto, il lettore può persuadersene, che procede a una semplificazione esagerata.
LO STUDIO DELLA MONETA È, PER ECCELLENZA, IL CAMPO DELL’ECONOMIA IN CUI LA COMPLESSITÀ VIENE UTILIZZATA PER MASCHERARE LA VERITÀ E NON PER RIVELARLA. La maggior parte delle cose della vita – auto, maestre, cancro – contano soprattutto per chi le ha. Il denaro, al contrario, è importante sia per chi ne ha che per chi non ne ha. E’ quindi nell’interesse di tutti comprenderlo. E tutti dovrebbero sapere che questa comprensione è perfettamente a portata di mano.
A questo proposito, si chiederà se un libro sulla storia del denaro non debba iniziare con una definizione di ciò che è in realtà il denaro. Questa striscia di carta di valore intrinseco nullo, che cosa la rende utile allo scambio, lasciando un’altra striscia di dimensioni e colori simili del tutto priva di valore? I precedenti di questo tipo di tentativi non sono incoraggianti. In televisione, i reporter più noti per la loro saggezza aprono inevitabilmente le interviste degli economisti con questa domanda: “Beh, ditemi – cos’è esattamente il denaro?” Immancabilmente, le risposte sono incoerenti. I professori incaricati di insegnare i primi rudimenti di economia, che si tratti della moneta o della banca, cominciano con le definizioni di una notevole sottigliezza. Le quali sono accuratamente trascritte, imparate con grande fatica e fortunatamente dimenticate .
Il lettore dovrebbe affrontare le pagine successive sapendo bene che IL DENARO NON È NIENTE DI PIÙ O MENO DI QUANTO ABBIA SEMPRE CREDUTO — CIÒ CHE SI OFFRE O SI RICEVE PER L’ACQUISTO O LA VENDITA DI BENI, SERVIZI E ALTRO.
Le diverse forme di moneta, come ciò che determina ciò che acquistano, sono un’altra cosa. Ma è proprio quello che le pagine successive si propongono di rivelare. »
(…)
« IL PROCESSO CON CUI LE BANCHE CREANO DENARO È COSÌ SEMPLICE CHE LO SPIRITO RIMANE CONFUSO. Quando si tratta di questioni così importanti, ci si può aspettare un mistero più profondo. I depositi della Banca di Amsterdam di cui si è parlato poc’anzi potevano, su istruzione del loro proprietario, essere trasferiti ad altri per saldare i conti. (Un servizio che era stato a lungo reso dai precursori privati della banca.) Le monete depositate non servivano meno denaro per il semplice fatto di essere rinchiuse in una banca e suscettibili di trasferimento sotto il solo effetto di un tratto di penna.
Era inevitabile che si scoprisse — come fecero i consiglieri conservatori di Amsterdam esaminando con un interesse colpevole le proprie esigenze in quanto direttori della Compagnia delle Indie Orientali — che un altro tratto di penna avrebbe permesso a un debitore della banca, e non più a un creditore del titolare del deposito, di ricevere un prestito su questo deposito inutilizzato. E naturalmente, era la banca che percepiva interessi sul prestito così concesso!
Gli autori dei depositi potevano essere avvertiti del fatto che potevano essere utilizzati in tal modo — forse anche pagarli per farlo. Il deposito originale è stato accreditato all’autore. Ma ora c’era un nuovo deposito costituito dal prestito. Entrambi i depositi potevano essere utilizzati per effettuare pagamenti, come per esempio denaro. Si era quindi creato del denaro. LA SCOPERTA DELLA CAPACITÀ DELLE BANCHE DI CREARE DENARO AVVENNE MOLTO PRESTO NELLA STORIA DELLA BANCA. E’ CHE C’ERA QUESTO INTERESSE A GUADAGNARE SUI PRESTITI. CON QUESTO TIPO DI STIMOLANTE, GLI UOMINI HANNO UN NATURALE ISTINTO DI INNOVATORE. »
Fonte: John Kenneth Galbraith, “L’argent”, Folio, pp. 18-19, poi 40-41
Link: http://etienne.chouard.free.fr/Europe/monnaie.php
http://www.fichier-pdf.fr/2014/04/20/livre-galbraith-l-argent-1975/
Link a Galbraith :
http://www.agoravox.fr/actualites/economie/article/john-kenneth-galbraith-cet-9318
http://www.agoravox.fr/actualites/economie/article/les-verites-de-john-kenneth-9310
Quando concede un credito, il banchiere esercita un potere quasi assoluto e discrezionale.
Solo la paura di non essere rimborsati nella sua riflessione e di fronte alla mancanza di coraggio dei banchieri, sta allo stato di condurre politiche di crescita per sostenere gli investimenti e il livello di attività. Galbraith si colloca nel movimento liberale, l’innovazione serve l’avidità e il cinismo promosso da Adam Smith e dal suo droghiere o macellaio perfettamente cinico per lavorare meglio ed eliminare i suoi concorrenti. Siamo contrari all’approccio Qualità Totale che nelle Reti di Vita organizza l’attività umana e dove la prosperità inizia con l’eliminazione di disfunzioni e rischi con investimenti e lavoro, competenze che nessun controllo bancario limita.
I risparmi che spingono un banchiere a usarli attraverso nuovi prestiti e crediti per guadagnare di più, ripetiamo, nelle Reti di Vita non esistono, ma al contrario, c’è l’utilizzo dei diritti sociali nella gestione dei beni comuni. I diritti sociali non sono una tecnica in quanto tale, bensì un diritto di utilizzare i beni comuni.
Vedremo altre tecniche bancarie, in particolare per rendere sicuri i conti dei clienti o rafforzare la sicurezza delle banche in caso di crisi finanziarie ed economiche nella diagnosi esterna a livello di opportunità e minacce presenti nell’ambiente di una moneta piena.
5) le risorse commerciali e di marketing al servizio di una moneta piena.
I clienti sono soddisfatti dei prodotti? Le quote di mercato sono in aumento? La politica di marketing è coerente ed efficace?
Questo interrogativo si traduce nel seguente modo: l’utilizzo di una moneta piena dà soddisfazione e permette uno sviluppo economico sostenibile e conforme alla cultura umanista? La prosperità che nel 1865 Lionel de Rothschild garantisce a qualsiasi nazione che la utilizza, come si sviluppa?
Abbiamo dimostrato attraverso l’approccio Qualità Totale, lo sviluppo delle relazioni umane e sociali, sociali e il modo in cui i Costi di Ottenimento della Qualità servono ad alimentare il Piano che rappresenta la base di dati da cui vengono emessi i Buoni di lavoro poi attraverso i loro sconti, viene creata la moneta piena legale a livello di bilancio della banca centrale della Confederazione delle Reti di Vita. L’azione politica dell’insieme dei cittadini attraverso le loro attività e il loro lavoro apporta così in modo tangibile la fiducia che è la base di ogni moneta in circolazione in un’economia.
Per affrontare la prosperità derivante dall’utilizzo di una moneta piena, torneremo al libro di Erik S. REINERT “Come i paesi ricchi sono diventati ricchi, perché i paesi poveri restano poveri”.
Reinert fa una distinzione fondamentale: non tutte le attività economiche si equivalgono per creare ricchezza. Alcune attività contengono più intelligenza di altre, e alcune situazioni creano maggiore produttività e sinergie di quante ne abbiano mai avute altre. Dobbiamo quindi scegliere le attività e le situazioni giuste per garantire lo sviluppo della ricchezza nelle nostre organizzazioni in sistema o in rete.
Estratti dal libro:
« Da tempo immemorabile, la maggior parte degli abitanti della Terra vivono semplicemente, in una povertà relativa, e in un equilibrio spesso fragile tra la dimensione della popolazione e le risorse disponibili. Come Alfred Marshall, uno dei fondatori dell’economia neoclassica, ha detto, tutte le migrazioni nella storia sono state create da una diminuzione dei rendimenti: una crescente densità di popolazione bilanciata dalla disponibilità di risorse naturali e dalla tecnologia invariata. Questo meccanismo è descritto nella Bibbia a proposito delle tribù di Israele che hanno dovuto separarsi poiché la terra non poteva portarli per rimanere insieme. In un mondo di questo tipo, ricchezza e povertà erano un gioco a somma zero; la ricchezza veniva acquisita principalmente attraverso beni già esistenti che cambiavano proprietario. Questa visione del mondo è stata codificata da Aristotele. Alla fine del Rinascimento si verifica un cambiamento di mentalità: molti fattori si combinarono per causare la progressiva scomparsa del gioco a somma zero come visione del mondo dominante per allo stesso tempo introdurre un elemento di progresso oltre alla natura ciclica della storia. (pagina 206)
La visione del mondo di Aristotele, come un gioco a somma zero, ha lentamente lasciato il posto alla crescente consapevolezza che la nuova ricchezza può essere creata – e non solo conquistata – attraverso l’innovazione e la creatività. (pagina 208).
« Verso il XIII secolo, fiorentini, pisani., amalfitani, veneziani e genovesi hanno iniziato ad adottare una politica diversa per accrescere la loro ricchezza e la loro potenza, avendo notato che le scienze, la cultura della terra, l’applicazione delle arti e dell’industria, nonché l’introduzione del commercio estensivo, potevano permettere loro di generare una popolazione importante, provvedere ai loro innumerevoli bisogni, mantenere un alto livello di lusso e acquisire immense ricchezze, senza dover conquistare nuovi territori. » Sebastiano Franci, riformatore dell’Illuminismo milanese, 100 (pagina 205).
Fin dall’inizio è stato chiaro alla gente che la maggior parte della ricchezza si trovava nelle città, in particolare in alcune città. Le città ospitavano cittadini liberi; in campagna, le persone erano generalmente servi che appartenevano alla terra e al signore locale. Sulla base di queste osservazioni, si è cercato di capire quali fattori avessero reso le città così ricche della campagna. A poco a poco, la ricchezza delle città è stata percepita come il risultato di sinergie: persone provenienti da molti e diversi commerci e professioni e formando una comunità. Lo studioso fiorentino e uomini di Stato, Brunetto Latini (1220-1294) ha descritto questa sinergia come “il bene comune”, cioè aprire “il bene comune”. La maggior parte dei primi economisti, i mercantilisti e le loro controparti tedesche – i cameralisti – hanno utilizzato queste sinergie come elemento fondamentale per comprendere ricchezza e povertà. È il bene comune che rende le città grandi, ripete Niccolò Machiavelli (1469 – 1527), quasi 300 anni dopo Brunetto Latini. (pagina 207)
Attraverso questa comprensione sociale della ricchezza che può essere intesa solo come un fenomeno collettivo, la rinascita ha riscoperto e sottolineato l’importanza e la creatività dell’individuo. Se non si tiene conto di queste due prospettive – il bene comune e il ruolo dell’individuo – non si può comprendere né la visione della società nel Rinascimento né il fenomeno della crescita economica.”(pagina 207)
Fine degli estratti del libro di Reinert.
Siamo nel XIII secolo, questo secolo fiorente organizzato intorno agli ordini monastici e cavalieri che hanno diffuso il sapere e lo hanno difeso contro i re e i papi. Il processo del circolo virtuoso dello sviluppo economico è una lezione sempre magistrale di gestione delle organizzazioni: riunire persone istruite e formate in molteplici mestieri per creare un progetto comune: una città libera, libera dal sistema di potere dominante, ieri il sistema feudale, oggi il sistema capitalista liberale. Il progetto comune: ieri una città libera, oggi le nostre reti di cittadini di vita.
Come dimostra Reinert, c’è complementarità tra lo sviluppo della città e della campagna vicina alla città.
Gli abitanti delle città per il cibo useranno il loro reddito da artigiani, commercianti, funzionari, artisti, insegnanti per comprare i raccolti dei contadini nei dintorni. I contadini produrranno di più, realizzeranno economie di scala e, con l’aiuto degli artigiani della città, perfezioneranno i loro strumenti, i loro metodi agricoli. I raccolti saranno messi al riparo in granai dietro le mura, all’interno delle abbazie. I monaci che fanno voto di povertà, garantiscono l’equa ripartizione delle riserve durante le carestie o i periodi di cattivo raccolto. La fiducia cresce ovunque e le eccedenze sono oggetto di scambi con le città vicine. La constatazione è semplice in questo periodo storico: la complementarità città-campagna fa nascere lo sviluppo locale. Una campagna che non ha nelle vicinanze una città resta povera. Una città costruita senza terreni agricoli si svilupperà perché le ricchezze che crea le consentiranno di sviluppare l’agricoltura nella regione vicina.
Gli esempi sono noti: Venezia, i porti italiani, le città d’Olanda non hanno terreni agricoli a casa loro, quindi possono contare solo sui loro artigiani, marinai, commercianti. Le città marittime si svilupperanno più rapidamente perché utilizzano migliaia di artigiani, carpentieri, operai per costruire le loro flotte commerciali e di guerra.
Una lezione politica da imparare è che le città devono allontanare dal potere i grandi proprietari terrieri che ragionano in modo diverso e sono fautori logici del conservatorismo e delle tradizioni ancestrali, i cui interessi particolari minacciano gli interessi delle città. La gestione della proprietà comune, del bene comune in una città è una lezione di democrazia locale partecipativa come un tempo nelle città greche o egiziane. Nulla a che vedere con il potere dispotico e feudale del signore della terra. Firenze, situata in una regione agricola, vieterà l’accesso al potere dei proprietari terrieri e saranno i commercianti, gli artigiani, gli artisti a gestire lo sviluppo della città. La ricerca dell’innovazione, l’esercizio della creatività passa per il principio della sussidiarietà insegnato dai monaci e che troverà la sua applicazione ancora più visibile oggi nei piani delle costruzioni delle cattedrali, una volta che lo sviluppo delle città permetterà un surplus di lavoratori che bisognerà occupare nella realizzazione di opere su più generazioni.
Questa logica, questo meccanismo di sviluppo si riprodurrà a partire dall’industrializzazione dei paesi
Estratti dal libro di Reinert con il nostro riassunto e riformulazione:
Il vantaggio competitivo nella gestione aziendale garantisce una rendita temporanea e un’eccedenza di utili rispetto alle altre rendite, ciò che assicura un posto di leader su un mercato. La minoranza delle città-stato più ricche, a Venezia e nei Paesi Bassi, deteneva una posizione dominante sul mercato in tre settori:
in economia, beneficiavano di rendite che generavano utili crescenti in grado di sostenere salari reali e tasse importanti per finanziare la loro struttura statale (polizia, esercito, giustizia, istruzione).
- Queste città-stato avevano un settore industriale e artigianale molto esteso e diversificato
- che controllava un importante mercato di materie prime: il sale a Venezia, il pesce in Olanda..
- Infine, queste città-stato hanno sviluppato un commercio estero molto fruttuoso. (Venezia fu a lungo la capitale del commercio degli schiavi tra Asia e Medio Oriente “grande consumatore di schiavi” (anche se verso il 600 il messaggero profeta Maometto acquistava gli schiavi intorno a lui per affrancarli). Le città olandesi commerciavano a partire dalla loro produzione manifatturiera nel tessile, la dimensione delle pietre preziose, le lenti di vetro e l’aringa salata e marinata…
La ricchezza creata era protetta dietro forti barriere all’ingresso sul mercato. Queste barriere all’ingresso erano conoscenze superiori, tecniche di fabbricazione e soprattutto l’utilizzo di potenti sinergie attraverso attività manifatturiere diversificate.
Questa produzione era sostenuta da economie di scala ottenute grazie al commercio protetto dalla potenza militare.Dopo il 1485, l’Inghilterra imitò la struttura della tripla rendita creata dalle città-Stato d’Europa. Con un intervento economico molto autoritario, l’Inghilterra creò il proprio sistema di tripla rendita: l’industria manifatturiera, il commercio a lunga distanza e una rendita di materia prima basata sulla lana. Il successo dell’Inghilterra portò infine alla morte delle città-stato e allo sviluppo degli Stati-nazione, con le sinergie trovate nelle città-stato estese ad una più ampia zona geografica. (pagina 214).
fine del documento.
In Inghilterra dopo il 1485, l’assolutismo reale e il management autocratico sostituirono l’organizzazione in rete difesa dall’Ordine del Tempio e il tentativo di restaurazione del tempo delle cattedrali da parte di Giovanna d’Arco fu scartato e distrutto dal papato e dal re di Francia alleato per la circostanza con le truppe inglesi. Torneremo alla diagnosi esterna e all’ambiente politico sulle radici criminali dell’oligarchia anglosassone e in particolare sulla radice religiosa del puritanesimo che ha legittimato lo schiavo, la deportazione dei cristiani cattolici che difendevano la gestione dei beni comuni nelle loro comunità locali gestite in democrazia diretta partecipativa.
Non è questo il punto più importante in questo caso, mentre analizziamo solo i metodi per creare ricchezza.
L’essenziale è che il virtuoso processo di sviluppo funzioni.
La flotta dei Templari era in commercio a lunga distanza con le Americhe: gli indiani irochesi a nord, il Messico e le Ande al centro e a sud. La rendita dell’Ordine del Tempio a livello di materie prime si basava sulla gestione del 90% delle proprietà fondiarie del suolo di Francia, il che rovinò il re di Francia che non aveva più che il 10% delle terre per vivere e pagare un esercito necessariamente insignificante. Ci vollero i crimini di Filippo il Bello a partire dall’ottobre 1307 per distruggere i templari, l’organizzazione in rete della Francia e fondare l’assolutismo reale.
Il sistema di potere industriale rimarrà su questo meccanismo, questo processo di creazione di ricchezze, tranne che in questo sistema, in questo processo, l’interesse comune, il bene comune, la proprietà comune gestita dai monaci e difesa dai templari, sarà vietata e scomparirà.
Ripristinare i beni comuni, la proprietà comune nel processo di creazione di ricchezza e di sviluppo politico, economico e sociale rappresenta una delle missioni fondamentali del movimento espresso su fileane.com.
Pertanto, la storia dello sviluppo industriale nel sistema di potere capitalista può essere sintetizzata in modo chiaro e conciso attraverso i mezzi impiegati dai proprietari dei capitali investiti nelle fabbriche e nel commercio. I paesi europei si sono resi conto della necessità di sviluppare un’industria diversificata e, per garantire la fiducia degli investitori nel capitale delle società industriali, le autorità pubbliche hanno protetto la loro industria nascente con barriere doganali. L’obiettivo originale era quello di saturare il mercato interno di beni materiali prodotti in massa per superare la miseria (dal punto di vista degli Stati) e per raggiungere una dimensione critica per poter realizzare economie di scala su altri mercati (dal punto di vista dei capitalisti).
Quando il mercato interno fu saturo, la soluzione del colonialismo nei confronti dei paesi che fornivano le materie prime s’impose. La spiegazione diventa chiara nel libro di Reinert: il colonialismo è l’estensione internazionale del protezionismo che gli stati hanno messo in atto per proteggere le loro industrie e utilizzare il circolo virtuoso della crescita economica. In altre parole, il colonialismo impedisce ai paesi esportatori di materie prime di industrializzarsi. Ovviamente perché altrimenti, in modo inevitabile e logico, questi paesi verrebbero a rovinare o almeno a frenare lo sviluppo dei paesi industrializzati in primo luogo. Pochi paesi si opposero a questo colonialismo. Il primo e il più importante fu gli Stati Uniti d’America che si ribellarono contro il colonialismo inglese alla fine del XVIII secolo. A partire dagli anni 1800, gli Stati Uniti svilupparono la loro industria secondo il noto processo e, ovviamente, ricorrendo al protezionismo per favorire le loro giovani economie. Il divieto imposto ai paesi colonizzati di industrializzarsi li lascia inevitabilmente alla non industrializzazione, vale a dire ostentatamente alla povertà e al non sviluppo economico.
Un’ultima prova della temibile efficacia di questo metodo risale al 1945 quando con il piano Morgenthau deciso dagli inglesi e dai conservatori americani si trattò di impoverire durevolmente la Germania a titolo di sanzione di guerra. Sia gli alleati occidentali che quelli sovietici iniziarono a distruggere e recuperare i macchinari dalle fabbriche tedesche per trasformare la Germania in un paese prevalentemente agricolo con rendimenti decrescenti. Già nel 1947 i risultati furono disastrosi e all’epoca c’erano 25 milioni di tedeschi in più rispetto alle capacità agricole del paese. Prima ancora di considerare la loro morte per fame, come Stalin aveva fatto per quattro milioni di ucraini nel 1930 con la sua riforma agraria per collettivizzare le terre, i capi anglosassoni capirono che i tedeschi avrebbero preferito raggiungere la Germania orientale, che allora serviva da vetrina del comunismo nei confronti dell’Occidente.
Ben presto il Piano Marshall, a partire dal 1947, avrebbe reindustrializzato tutti i paesi confinanti con il blocco sovietico per svilupparli in modo da contrastare la minaccia dell’Unione Sovietica. Il Piano Marshall non fece altro che riprendere le ricette del passato, che anche gli Stati Uniti avevano adottato dopo l’indipendenza.
La costruzione del mercato comune europeo si fonda sullo stesso fondamento, quello dei rendimenti crescenti. ” Il mercato comune è stato presentato agli elettori sulla base di rendimenti crescenti che aumenterebbero la ricchezza (relazione Cecchini, 1988)” (pagina 171). Diventa quindi evidente che lo sviluppo di una struttura centrale a Bruxelles, che funge da collegamento alla dottrina liberale del libero scambio, non può che essere in contraddizione con le radici europee e rende impossibile il completamento della costruzione europea, l’unione politica che si può realizzare molto meglio attraverso organizzazioni in rete riunite in confederazione.
La forza di una moneta piena garantisce di nuovo la prosperità.
REINERT spiega come i paesi ricchi sono diventati ricchi nel quadro dei sistemi di potere, dell’assolutismo reale e poi della società industriale. Non utilizza un’analisi della società medievale e il funzionamento ad esempio dell’ordine del Tempio con l’introduzione nel commercio dell’uso della cambiale tra la rete della banca templière al servizio degli scambi commerciali.
Oggi, la moneta piena corrisponde strettamente a questo circolo virtuoso della prosperità, cioè la tripla rendita: economica fondata su know-how e competenze in grado di dare un vantaggio competitivo; una rete di artigiani e di industriali estesa e diversificata; un commercio estero molto fruttuoso.
Questo circolo virtuoso è protetto da barriere all’ingresso fondate su conoscenze e competenze e, più in generale, da protezioni militari per assicurare lo sviluppo di importanti economie di scala positive, prima fonte di guadagni di produttività.
Il Piano, che riunisce i finanziamenti dei Costi di Ottenimento della Qualità presentati dai gruppi di progetto di vita delle diverse istituzioni politiche, economiche, sociali, culturali, ha per compito principale a livello confederale di sgombrare le condizioni di realizzazione di questa tripla rendita che assicura il funzionamento del circolo virtuoso della prosperità. L’intera attività umana è remunerata e finanziata con la moneta piena, le sue cambiali, effetti commerciali, buoni di lavoro, buoni di soccorso…
6) le risorse organizzative connesse al processo decisionale al servizio dell’utilizzazione di una moneta piena.
il processo decisionale è centralizzato o decentrato? Il sistema d’informazione è efficace?
L’espressione “le reti di vita” si traducono in linguaggio convenzionale in democrazia diretta locale partecipativa. Abbiamo abbandonato, abbandonato i sistemi di potere e la loro centralizzazione delle decisioni. A livello di gestione dell’informazione, abbiamo mostrato come si esercita l’azione politica dei cittadini nelle assemblee delle loro istituzioni e la preparazione delle decisioni da parte dei centri di gestione delle Reti di Vita. Allo stesso modo, la gestione della moneta piena si articola intorno al Piano di cui abbiamo appena mostrato la sua missione principale e la posta in gioco che esso rappresenta a livello di chiarezza e di coerenza del finanziamento degli investimenti e della remunerazione del lavoro per l’insieme dell’attività umana. Questa organizzazione costituisce una Forza al servizio di una Moneta piena.
Per tornare e concludere sull’esempio di Wörgl, usiamo la nota pertinente di questo giornalista, autore, cronista che aveva compreso i punti di forza e di debolezza della società di comunicazione sviluppata con la radio e soprattutto la televisione, le telecomunicazioni e Internet:
“ Ben informati gli uomini sono cittadini, male informati diventano soggetti.” Alfred Sauvy.
“Mal informati”, è anche tutta la questione sull’utilizzo di una moneta piena e precisamente sul suo funzionamento, sulle tecnologie utilizzate per il suo sviluppo e soprattutto quelle utilizzate nel sistema liberale affinché i cittadini ignorino la sua esistenza, le sue possibilità in termini di prosperità, il modo di utilizzarla. Questi cittadini mal informati sono anche una debolezza.
Malinformati sì, ma i leader che vogliono imporre il loro governo mondiale non si nascondono e rivendicano pubblicamente lo scopo che perseguono. Un’illustrazione di questa impresa dominatrice si trova nel libro “Mémoires” che ha come autore ufficiale David Rockefeller. Nella versione inglese si legge:
“Alcuni credono addirittura che noi (la famiglia Rockefeller) facciamo parte di una cabala segreta che lavora contro i migliori interessi degli Stati Uniti, caratterizzando la mia famiglia e io come internazionalisti e cospiratori con altri intorno alla Terra per costruire una politica globale più integrata e una struttura economica – un solo mondo, se volete. Se questa è l’accusa, sono colpevole e orgoglioso di esserlo.” David Rockefeller, MEMOIRES, pagina 405.
Altro esempio: Waren Buffet ha detto che la guerra di classe esiste ancora. Che è la sua classe (i ricchi.. Buffet è il secondo più ricco del mondo…) che la sta vincendo!
Al contrario, i dirigenti dell’attuale sistema bancario non sono in grado di informare i clienti e i cittadini sulla natura e la portata delle loro azioni quando gestiscono crediti o vendono titoli finanziari elaborati a partire da un insieme di debiti più o meno rischiosi. La speculazione gioca su questi rischi. La vendita di titoli finanziari ha interessato tutte le banche e le banche di deposito ne hanno acquistati molti prima dello scoppio della crisi del 2007. Oggi, i banchieri non sono in grado di giustificare se i prestiti concessi provengono dai depositi o dalla moneta presa in prestito dalla banca centrale e quindi creata ex nihilo.
È una forza per una moneta piena costringere i banchieri a questa incapacità di stabilire la chiarezza e la tracciabilità del denaro che gestiscono rispetto alla trasparenza portata da una moneta piena? È una debolezza, perché spiegare questa situazione ai cittadini per persuaderli ad abbandonare l’attuale sistema bancario risulta difficile, tanto, l’abbiamo visto con la lezione sulla Moneta di Galbraith, “lo studio della Moneta è, per eccellenza, il campo dell’economia in cui la complessità è utilizzata per mascherare la verità e non per rivelarla”.
L’iniziativa dei cittadini svizzeri del 2014 per l’utilizzo di una moneta piena si è confrontata a questa difficoltà per confutare le obiezioni dei difensori dell’attuale sistema bancario che sostenevano che basta migliorare il sistema attuale per renderlo più sicuro e che la rivoluzione azzardata di una moneta piena è inutile e pericolosa. Illustrazione:
Documento: Proposta di risposta al professor Rossi: I non-detti dell’economia (7/4/2014):
MONETA VUOTA E MONETA PIENA di Christian GOMEZ
“Con la sua consueta apertura mentale, il professor Rossi ha pienamente compreso l’importanza del dibattito lanciato dall’iniziativa “Moneta Piena” per una riforma radicale del funzionamento del nostro sistema bancario. Essa è di fondamentale importanza per un futuro economico improntato alla solidità e per una maggiore competitività economica e sociale della Svizzera.
No, non è “normale” che gli agenti privati, in questo caso le banche, possano “battere moneta” e creare ex nihilo un potere d’acquisto sulla produzione. No, non è “normale” che queste ultime possano ottenere una rendita da un privilegio che era da sempre detenuto dalla Collettività attraverso il suo Stato; no, non è “normale” che la variazione di moneta in circolazione dipenda da attori che possono essere sottoposti a crisi di euforia assurda o di pessimismo esagerato; no, non è normale che le sciocchezze di una banca, purché la sua dimensione sia significativa, possano provocare un crollo del sistema dei pagamenti e quindi mettere a repentaglio l’intera economia; no, non è normale che tutto questo sistema non possa reggere Al prezzo di un vergognoso spreco di capitale ( aumento dei coefficienti di capitale) e , in ultima analisi, perché tutti gli attori Banche, depositanti, risparmiatori sanno che lo stato è il garante in ultima istanza e che i cittadini pagheranno tutti i costi se ciò è veramente grave….
Proponendo di distinguere tra i crediti che aggiungono al reddito monetario di una collettività e i crediti che sono basati sulla produzione corrente (in chiaro finanziati dal risparmio), il professor Rossi percepisce il problema e il giudice capitale. Rifiutando la soluzione, da lui giudicata radicale, della trasformazione del sistema, si chiude però in un vicolo cieco. Nessuna banca, nessun banchiere potrà mai dire se il prestito che fa è finanziato da “un gioco di scrittura” o da “un risparmio reale”. La maggior parte dei banchieri non sa quello che fa e non ne ha bisogno per essere dei “buoni” banchieri. È a livello delle regole di funzionamento dell’intero sistema bancario che bisogna situarsi, come hanno ben visto la maggior parte dei grandi economisti, siano essi liberali (ad esempio: Simons, Stiegler (Nobel 1982), Marshak, Machlup, Fisher, Friedman (Nobel 1976), Allais (Nobel 1988)…) o di tendenza keynesiana (come Tobin o anche Minsky), che sono stati tutti convinti sostenitori della Riforma portata oggi dalla nuova iniziativa.
I fautori di questa riforma non sono partiti senza solide argomentazioni e attendono i loro avversari senza aggressività ma senza complessi, con la certezza di difendere una causa che supera la sola Svizzera per la sua posta in gioco”.
Mercoledì 04 giugno 2014
fine del documento.
La campagna per la votazione di questa iniziativa svizzera nel giugno 2018 ha avuto difficoltà a uscire da questa complessità di cui parla Galbraith per mascherare la verità. Questo è il limite di queste Iniziative dei cittadini e il modo di distorcerle all’inizio: proporre la modifica di un solo punto della Costituzione e quindi fare in modo che l’iniziativa si integri nel resto dei testi, in breve non cambia quasi nulla nel sistema di potere per non essere poi in flagrante contraddizione con questo sistema di potere ed essere tacciata di rivoluzionario, tartare insormontabile in questo paese che è l’unico dal 1945 a non aver intrapreso alcuna epurazione del nazismo e del fascismo con cui la maggior parte dei suoi dirigenti economici hanno comunque collaborato strettamente, specialmente i banchieri d’affari. In breve, ciò si traduce nei cittadini “male informati” sia per un disinteresse profondo sia per un’adesione superficiale e di principio, senza grande convinzione soprattutto su un cambiamento completo e radicale del sistema di potere. Quindi, nessuna ricerca di una visione d’insieme per vivere diversamente senza queste istituzioni del sistema capitalista liberale.
Restiamo ancora per un momento con Galbraith, uno degli economisti americani più umani:
« Non è solo il denaro che conta nell’analisi dell’economia, ricordava Galbraith in un’intervista concessa a Harry Kreisler nel 1986 (Conversazione con John Kenneth Galbraith). Troppo spesso si dimentica il ruolo del potere nelle scelte economiche. Agli ortodossi del mercato non dispiace che sia un grande regolatore dell’economia, almeno la metà di tutta l’economia è pianificata dalle grandi corporazioni che dominano il mercato ».
Ben informati i nostri lettori sanno che la solidarietà nelle Reti di Vita si traduce nel dono di una conoscenza, nella condivisione di un’esperienza di successo verso un altro gruppo sociale, un’altra rete locale confrontata allo stesso malfunzionamento o allo stesso nuovo bisogno. Questa gestione della proprietà collettiva immateriale del sapere comprende gli insegnamenti tratti dalle nostre due fonti e l’utilizzo della nostra prima fonte individuale, personale ed iniziatica serve da stimolo, motivazione e coraggio per utilizzare la nostra fonte intellettuale e razionale al solo servizio di una cultura umanistica e dei suoi valori.
II) L’analisi delle competenze per l’utilizzo di una moneta piena.
All’inizio di un’attivià umana, c’è l’iniziativa, la creatività, la curiosità, l’appetibilità di scoprire il mondo in cui viviamo per trovare le nostre ragioni di vivere che sono le stesse nostre ragioni di morire. Questo insegnamento trae origine dal nostro approccio iniziatico e spirituale, la nostra prima fonte di conoscenza, quella che non ha bisogno di saper leggere e scrivere, basta usare un linguaggio nella sua forma verbale o gestuale.
Al termine di questa attività spirituale e intellettuale, troviamo le conoscenze e le conoscenze di cui abbiamo bisogno.
Questa acquisizione di ricchezze immateriali si realizza in due modi attraverso l’istruzione, la formazione e l’esperienza, l’apprendimento sul campo e più spesso attraverso la pedagogia di o attraverso il fallimento. Una competenza riunisce le conoscenze derivanti dalla formazione e dall’esperienza.
Nel sistema di potere economico capitalista liberale, il management delle organizzazioni distingue le competenze fondamentali dalle altre competenze. Un’organizzazione, esposta alla concorrenza sui suoi mercati, deve sviluppare e conservare le sue competenze fondamentali, che è l’unica ad aver sviluppato e che sono facilmente inimitabili per i concorrenti, da cui l’ottenimento di una rendita che le conferisce un vantaggio concorrenziale e le permette di disporre di utili supplementari rispetto ai suoi concorrenti.
Nelle Reti di Vita, la pratica dell’alleanza dei contrari per definire gli obiettivi e della sussidiarietà per ottenere la soluzione ottimale allo stato attuale delle conoscenze, così come l’utilizzo delle nostre due fonti di conoscenza, sono alla base dello sviluppo delle competenze. Abbiamo visto che lo scambio di queste competenze è al centro della solidarietà.
A livello di utilizzo di una moneta piena e attraverso l’analisi delle risorse che sono punti di forza o di debolezza per lo sviluppo del suo utilizzo al fine di disporre di una nuova prosperità nel quadro di una civiltà fiorente, abbiamo costantemente sottolineato il ruolo delle competenze per favorire gli scambi tra le Reti di Vita. Non ci troviamo più in un sistema di potere che sfrutta la concorrenza sui mercati per massimizzare i profitti legittimati dall’uso esclusivo della proprietà privata, compresi i mezzi di produzione. Nelle Reti di Vita, il vantaggio concorrenziale condiviso da tutti è la prosperità, l’uso del circolo virtuoso delle ricchezze che si basa sull’ottenimento delle tre rendite e i cui profitti sono ripartiti equamente attraverso la proprietà comune e la gestione dei beni comuni. La posta in gioco delle competenze utilizzate è radicalmente diversa.
1) le competenze fondamentali al servizio di una moneta piena.
Come parte di questo management di una moneta piena, abbiamo visto che tra le competenze utilizzate ce n’era una che raccoglieva quasi tutte le altre: sviluppare sinergie. Lo abbiamo visto nel campo delle risorse commerciali, del commercio e del marketing.
La ricchezza e la prosperità di una città libera sono il risultato di sinergie: persone provenienti da molti e diversi commerci e professioni e che formano una comunità.
Definizione di sinergia: la sinergia riflette comunemente un fenomeno per cui diversi attori, fattori o influenze che agiscono insieme producono un effetto maggiore della somma degli effetti attesi se avessero agito in modo indipendente, o creano un effetto che ciascuno di essi non avrebbe potuto ottenere agendo isolatamente. Nel linguaggio corrente, la parola è piuttosto connotata positivamente, ed è utilizzata per designare un risultato più favorevole quando più elementi di un sistema o di un’organizzazione agiscono di concerto.
Più prosaicamente, si ha sinergia positiva quando il risultato di un’azione o di un elemento è superiore alla somma dei risultati delle parti. Questo è sintetizzato molto semplicemente dall’aforisma uno e uno fanno tre.
Illustrazione con l’esempio del periodo medievale.
Questo periodo di riscaldamento globale è favorevole allo sviluppo della demografia e dell’economia. L’organizzazione monastica dei Benedictina con allora gli ordini dei soldati dei monaci, tra cui in particolare i Templari, si istituirà con le città libere un periodo di pace sociale di circa due secoli che saranno distrutti venerdì 13 ottobre 1307 per consentire al re di Francia D ‘stabilire l’assolutismo reale.
Conosciamo la soluzione ottimale per risolvere il problema demografico associato alla riduzione dei rendimenti in agricoltura e nelle campagne. I rendimenti decrescenti sono l’opposto della crescita e si applicano soprattutto all’agricoltura: estesi rendimenti decrescenti quando si tratta di utilizzare più terreni per alimentare una popolazione o un bestiame. I rendimenti decisivi intensivi quando ci vogliono più lavoro per coltivare la terra o quella terra non è più sufficiente per alimentare una popolazione sempre più grande senza trovare la minima sinergia.
Il surplus della forza lavoro in agricoltura non rimane nelle famiglie dei contadini. Va alle città libere e una parte va alle Abbatiche per aiutare i monaci a sviluppare beni comuni.
I lavoratori dei campi, i servi, vennero formati inizialmente dai monaci dell’abbazia. Diventano fabbri, muratori, falegnami, musicisti, medici, pescatori, tessitori, ecc. Insieme costruiranno la città e le sue mura, le sue fortificazioni. Quando un signore feudale vuole venire a recuperare alcune famiglie che hanno abbandonato la sua terra, anche con una cinquantina di uomini d’armi, deve fermarsi davanti alle mura della città e se questo signore insiste, sono migliaia gli uomini in armi che salgono sulle mura o che vanno a fare un’uscita per cacciarlo.
Questo nuovo rapporto di forze è anche il risultato di una sinergia sviluppata nel quadro della nuova città libera. Questa potenza economica, culturale e politica cementa questo bene comune, questa proprietà comune propria della comunità cittadina. Ma il processo di sviluppo non è limitato alla città.
I rendimenti crescenti si basano sull’effetto di apprendimento (l’aumento delle competenze, fonte sempre possibile di guadagni di produttività), sulle economie di scala che derivano dalle innovazioni nella produzione per risparmiare le quantità di fattori di produzione e soprattutto dal commercio a lunga distanza in grado di portare nuovi clienti soprattutto quando questo commercio è difeso con mezzi militari.
Queste sono le tre rendite del circolo virtuoso della prosperità, lo abbiamo indicato sopra. Le flotte commerciali protette dai marines militari furono così gli strumenti per lo sviluppo delle ricchezze dei primi paesi ricchi, così come la flotta dell’Ordine del Tempio che commerciava con le Americhe molto prima del 1492. Le sinergie rafforzano poi questo processo di ricchezza basato inizialmente sulla conoscenza, lo sviluppo delle conoscenze. Le rese decrescenti sono l’opposto e si applicano soprattutto all’agricoltura: rese decrescenti estensive quando si tratta di utilizzare sempre più terra per nutrire una popolazione o il bestiame. Rese decrescenti intensive quando occorre sempre più lavoro per coltivare una terra o quando le terre non bastano più a nutrire una popolazione sempre più grande senza trovare la minima sinergia.
REINERT nel suo libro che usiamo qui, presenta un caso storico di questa prosperità di una città fondata sulle sinergie che ha saputo sviluppare.
L’esempio dello sviluppo della città di Delft in Olanda è un caso di scuola:
dalla dimensione e lucidatura del vetro per fabbricare le lenti, la città produce lunghezze d’onda per la marina militare e la marina commerciale. Attrae gli scienziati che sviluppano e utilizzano i primi microscopi. I pittori cominciarono a utilizzare la lente d’ingrandimento per realizzare quadri estremamente precisi e minuziosi, restituendo in modo perfetto i giochi di luci, i dettagli di un ritratto come una foto prima dell’ora. Le lenticchie servono anche agli artisti per confezionare stanze nere e lanterne magiche molto prima del cinema. Commercio, armamento, scienza, artisti portano ad un aumento delle conoscenze e dei redditi in tutta la città.
Le relazioni tra le attività che generano queste sinergie sono rappresentate nello schema seguente estratto dal libro di Reinert:
Estratti dal libro:
« Lo schema cinque illustra “il sistema nazionale di innovazione” che si poteva osservare visitando l’Olanda nel periodo immediatamente successivo alla guerra dei trent’anni. La conoscenza sviluppata in un settore “saltava” in altri settori apparentemente non connessi, che dimostravano che la nuova conoscenza è creata collegando fatti o avvenimenti che erano precedentemente non connessi. La diversità è stata considerata un elemento chiave della crescita economica, ma non si è vista la diversità nelle comunità agricole in cui le persone tendevano a produrre le stesse cose. Questo è stato riconosciuto come uno dei problemi delle regioni produttrici di materie prime: hanno pochi commerci da fare tra loro.
All’epoca, i Paesi Bassi erano un laboratorio in cui si poteva vedere all’opera il meccanismo dello sviluppo economico. Per gli osservatori contemporanei sembrava evidente che le innovazioni e la ricchezza fossero la conseguenza delle numerose finestre di opportunità all’invenzione al di fuori dell’agricoltura, della caduta dei costi unitari di produzione, dei crescenti rendimenti delle attività urbane, dell’ampiezza della divisione del lavoro e delle numerose professioni diverse che creavano ricchezza come prodotto di sinergie.
Basandosi sull’osservazione dello stesso fenomeno a Venezia, Antonio Serra descrive chiaramente questi tre principi nel suo lavoro pubblicato nel 1613, aggiungendo che “un fattore dà forza ad un altro”; in altre parole, descrive un sistema auto-catalizzatore della crescita economica. Antonio Serra ha anche dedicato un capitolo ai tipi di politiche economiche di cui ha bisogno lo Stato per creare ricchezza, basata su questo tipo di sistema.
È come se questi teorici dicessero: se volete stimare la ricchezza di una città, contare il numerodi professioni che troverete nelle sue mura. Maggiore è il numero di professioni, maggiore è la ricchezza della città. La diversità delle attività economiche era un obiettivo in sé che permetteva alla nuova conoscenza di “saltare” da un settore all’altro, come abbiamo presentato nello schema 5. Questi sviluppi teorici proseguono la tradizione del ben comune, del bene comune, di Brunetto Latini nel XIII secolo.
Fine dell’estratto del libro.
La pratica della sussidiarietà implica che la soluzione ottimale si adatti alle particolarità locali. Lo abbiamo visto per le città libere.
Quelle che sono porti marittimi hanno bisogno di molti artigiani per costruire e mantenere le navi oltre agli artigiani per vivere e sviluppare la città. Non vi è alcuna fonte precisa di disparità economiche, sociali e culturali, a meno che non ci troviamo in un sistema di potere in cui la minoranza dirigente, per dominare i propri vicini, vieterà loro di sviluppare la stessa gestione delle ricchezze o, se del caso, andrà a saccheggiare e distruggere tali ricchezze per accrescerne le proprie. Come Galbraith fa notare, è il potere che guida l’economia, anche se i teorici del sistema capitalista liberale insegnano il contrario con il loro dogma e finzione, mito, della libertà dei mercati.
La ricchezza creata a Delft e nelle città portuali dell’Olanda, di Anversa e la dimensione dei diamanti, ecc., è visibilmente rimasta sul posto e possiamo ritrovarla nel patrimonio delle città, nell’architettura, nei quadri e nelle opere d’arte dei loro musei.
Lo stesso vale per le città libere della Decapoli d’Alsazia e le città repubbliche di Strasburgo e di Mulhouse, essendo Colmar il centro politico ed economico della Decapoli. Conosciamo gli scambi tra le città libere di Kaysersberg e Munster: il vino è andato a Munster e il formaggio Munster è sceso a Kaysersberg, in queste due città gli abitanti potrebbero Come i turisti ancora oggi!
Questo patrimonio resta il testimone tangibile degli antichi Beni comuni di queste città che oggi sono gestiti dalla proprietà collettiva e dai rappresentanti eletti dei cittadini con la grande differenza che oggi questa gestione si svolge con il denaro dei debiti dei banchieri falsari e non più con una moneta piena. Da qui l’insufficienza cronica dei mezzi finanziari per conservare e salvare questo patrimonio.
2) la protezione di queste competenze nell’uso di una moneta piena.
La perdita di competenze in Francia dopo il 1973 e l’abbandono di quasi tutti i soldi per finanziare le infrastrutture e la grande modernizzazione del paese.
Il caso della Francia con la sua deindustrializzazione dimostra come il potere e i diversi governi, la classe politica, siano responsabili della perdita, vendita, messa da parte di innovazioni, brevetti, scoperte, tecnologie e competenze, essenzialmente nell’industria ma non che, anche nella ricerca biologica, genetica.
Come ad esempio la ricerca sull’RNA messaggero, una molecola scoperta nel 1961 da due ricercatori francesi dell’Institut Pasteur, Jacques Monod e François Jacob, scoperta che ha valso loro il Premio Nobel ma i cui lavori per utilizzarla in un vaccino non sono stati finanziati da i dirigenti francesi… ma le case farmaceutiche americane Senza successo poiché questo processo biologico è particolarmente instabile e non è stato ancora stabilizzato oggi. Da qui lo scandalo globale della presunta vaccinazione venduta dai giganti della farmacia americana Pfizer e Moderna senza alcun test per verificare se questa vaccinazione avesse effetti positivi per rallentare la propagazione del virus Covvi-19 e per ridurre i gravi casi di infezione. Solo l’esca di guadagno e profitti succosi ottenuti da queste aziende spiegano questo scandalo.
Questo esempio dello scandalo della vaccinazione contro Covvi-19, tipico della libertà di mercato e della deregolamentazione delle attività nel sistema capitalista liberale, non è possibile nelle nostre reti di vita. La sicurezza e la difesa delle reti di vita sono responsabili dell’identificazione delle capacità dannose per la vita e della sua biodiversità ed eliminare i test di armi biologiche, chimiche, climatiche e nucleari.
Già nel 2015, sapevamo che almeno un laboratorio americano ha sviluppato test per un’arma biologica di distruzione di massa degli esseri umani e che altri studi si sono svolti in questo campo, tra cui questo subappalto da una società americana nel laboratorio P4 a Wuhan in Cina da cui uscirà il virus Covvi-19 a seguito di una perdita accidentale e una mancanza di sicurezza nelle attività di questo laboratorio venduto dalla Francia.
I casi Thomson, Alsthom, Alcatel, la filiera nucleare, la filiera elettronica e delle telecomunicazioni, la filiera informatica, la ricerca biologica e tanti altri sono il bilancio disperato dell’incultura e dell’assurdità politica francese, certamente manovrate dall’oligarchia finanziaria anglosassone nella sua ricerca chimerica di un governo mondiale al servizio dei più ricchi occidentali.
Nel caso della Thomson-CSF, l’uso del brevetto sugli schermi a cristalli liquidi (LCD) ottenuto con l’acquisizione nel 1988 della RCA è stato effettuato dal 1989 e gli schermi del sistema d’armi della nuova generazione di sottomarini nucleari lanciamissili (SNLE) sono stati schermi piatti LCD.
Qualche anno dopo, il rifiuto del presidente Thierry Breton di fabbricare questi schermi LCD per le centrali nucleari e per il CEA poi per il grande pubblico è intervenuto nell’ambito delle privatizzazioni delle imprese pubbliche nazionalizzate. Lo Stato non voleva più finanziare investimenti in queste imprese secondo i dogmi dell’ideologia capitalista liberale. Bisognava mostrare ai nostri “amici” americani e ai loro finanzieri che seguivamo le loro direttive, se non addirittura gli ordini trasmessi dalla tecnostruttura di Bruxelles.
Questi politici, per ignoranza o deliberatamente, hanno rifiutato di ammettere che il settore nucleare civile e militare era stato finanziato fino al 1973 da una quasi moneta piena e con i Buoni del Tesoro per un indebitamento inesistente. Come possiamo sviluppare ulteriormente questo settore nucleare con il denaro dei debiti emessi dai falsari di Wall Street e della City di Londra? Vendendo tutto, se possibile, e nel frattempo, bloccando gli investimenti?
Dalla fine degli anni 2010, le perdite di competenze sono state riconosciute con i costi esorbitanti che ne sono le conseguenze e con il significativo indebolimento della nostra indipendenza militare, certo, ma anche economica e politica, culturale.
Eppure la trasmissione delle competenze è facile.
Sempre presso Thomson-CSF, verso il 1990, il team di progetto del sistema d’armi degli SNLE che aveva ricevuto i primi schermi LCD fabbricati a Grenoble, in Europa, aveva dovuto affrontare una mancanza di competenze per la fase di integrazione del sistema d’armi.
Nessuno della squadra sapeva come procedere, a parte un giovane tecnico trasferito di recente in questo istituto. Veniva da un altro stabilimento nella regione parigina che aveva messo a punto il sistema d’arma del radar imbarcato sugli aerei Rafale. Il capoprogetto che se ne era ricordato gli lasciò il quadro e davanti agli ingegneri delle grandi scuole spiegò in modo chiaro e semplice come si sviluppa un’integrazione di sistema d’armi. Alla fine del progetto, fu inviato dal suo caposquadra presso il capo del personale per il suo passaggio allo statuto quadro e l’aumento di stipendio con una domanda del capo servizio da chiarire: perché era tra noi?
La risposta è purtroppo classica nel management francese “conservateur”: nella sua squadra precedente nella regione parigina, il capo del team di progetto aveva confiscato per lui il successo della sua squadra, gli onori della Direzione generale e della Stampa senza in alcun modo congratularsi con i membri del suo team.
Purtroppo, questo giovane tecnico aveva deciso di lasciare questa squadra che sarebbe stata sciolta con la fine del progetto, e si era ricordato che la nostra struttura ospitava il più importante cantiere informatico d’Europa con lo sviluppo di questo sistema d’armi… di cui aveva acquisito competenze per la fase delicata dell’integrazione del sistema. Allora aveva chiesto il trasferimento a casa nostra.
Il capo del team di progetto ha subito capito quale rischio la sua controparte nella regione parigina aveva fatto correre al gruppo per il suo comportamento travisato da manager, rischio che sarebbe stato gravissimo se questo tecnico fosse partito per una società concorrente o straniera. Il caso si è concluso nel corso di una riunione del consiglio scientifico del gruppo o i membri provenienti dal nostro stabilimento hanno chiesto delle sanzioni disciplinari contro questo capo progetto nella regione parigina, sanzioni ottenute dal Presidente.
Ancora una volta ci troviamo di fronte a una scelta di cultura e di organizzazione del potere, di fronte alla nostra scelta di civiltà.
La protezione delle competenze fondamentali è quindi una sfida cruciale che va di pari passo con il ripristino di una moneta piena.
I primi bilanci di investimento finanziati con la moneta piena riguarderanno lo sviluppo delle competenze, cioè progetti capaci di elevare le competenze dei membri delle squadre di lavoro.
Nel caso di Wörgl in Tirolo, si dice che le persone incaricate di costruire il ponte non sapevano inizialmente costruire un ponte, eppure questo ponte è ancora lì con la sua targa commemorativa dell’uso di una moneta piena senza la quale non sarebbe stato costruito in quel momento e poco importava gli errori e il tempo speso perché questo ponte fosse finalmente costruito e utilizzabile, tutto è stato remunerato in moneta piena.
III la gestione della solidarietà, il costo di ottenere la solidarietà.
Proseguiamo il caso di questo tecnico venuto a portare le sue competenze nell’integrazione di sistema al nostro team di progetto sistema di armi SNLE.
Dopo le sanzioni, i nostri scienziati, esperti e dirigenti si sono posti la domanda famosa: a cosa serve una Direzione delle risorse umane se non c’è una gestione previsionale degli effettivi e delle competenze? La DRH in sede avrebbe dovuto prevedere questa competenza in integrazione di sistema acquisita nella regione parigina sarebbe stato necessario nella nostra squadra di progetto in provincia.
In altre parole e secondo le nostre utilizzate nelle Reti di Vita, perché nella sede non si è in grado di assicurare la solidarietà tra le istituzioni del Gruppo e la donazione gratuita delle competenze acquisite qui e necessarie ora lì.
Naturalmente, ciò richiede un aumento della mobilità interna del personale, motivo per cui la DRH ha portato avanti Un progetto ambizioso in questo campo in questi anni come parte del trasferimento dell’azienda a gruppi di progetti autonomi in relazione ai vari clienti.
Tra gli obiettivi di questo piano di mobilità interna basato sulla descrizione di tutti i posti, i gruppi di progetto erano assegnati a un istituto il cui direttore doveva essere un ex membro della DRH. Il sito continuava a essere utilizzato per fornire consulenza al personale delle squadre e alle loro famiglie su tutto ciò che riguardava la loro integrazione locale, in modo da acquisire una conoscenza della regione e dei suoi servizi. Una volta terminate le missioni, i collaboratori rimanevano sul posto per un nuovo progetto o si trasferivano altrove per un altro progetto.
Questo ambizioso progetto, anche se probabilmente non è stato realizzato interamente, resta un percorso da seguire nello sviluppo della solidarietà tra le Reti di Vita. Tanto più che questi stabilimenti, questi locali diversi e multipli per soddisfare le esigenze di gruppi di progetto di vita sono beni comuni e non più proprietà private il cui costo è a carico di un’impresa privata su mercati concorrenziali nell’economia liberale.
L’approccio Qualità Totale, come abbiamo visto, ha lo scopo di valutare il costo di ottenimento della Qualità (COQ) che comprende i bilanci di investimento in attrezzature di produzione, locali, formazione del personale, cambiamento della struttura delle decisioni, ecc. Esso serve come base per valutare il Costo di ottenimento della Solidarietà (COS).
Se la soluzione ottimale è stata donata da un gruppo di progetto che l’ha messa a punto a un altro gruppo di progetto che si trova ad affrontare le stesse disfunzioni o la stessa necessità, si tratta di completare il COQ con la valutazione delle spese e dei costi che si sono dovuti impegnare per arrivare all’importo di tale COQ.
Ad esempio, il team di progetto A ha trascorso 6 mesi con un Cerchio di Qualità di 12 persone per 4 ore di lavoro su due settimane, che rappresentano le spese di personale (massa salariale + spese di formazione, trasporti, pasti, ecc. ) di 10 000 euro e gli investimenti materiali sono di 15 000 euro, vale a dire un COQ di 25 000 euro per l’impresa che ha ottenuto la soluzione ottimale. Questi 25.000 euro, ad esempio, saranno utilizzati su una macchina automatizzata per eliminare un Costo di Qualità scadente di 80.000 euro nel precedente esercizio. Il COQ rappresenta il 29,4% del QRQ in un esercizio contabile.
Il team di progetto B che riceve la donazione della soluzione ottimale impiegherà 4 ore per scoprire e capire questa soluzione ottimale, se necessario con le spese di trasporto, alloggio se si reca nei locali del team A di progetto che gli dà questa soluzione ottimale e la valutazione del suo COQ. Supponiamo che questo importo sia di 1 500 euro. Il costo di ottenimento della solidarietà è allora di 8.500 euro, vale a dire il risparmio realizzato dal team di progetto che riceve la soluzione ottimale. Espresso in percentuale, il risultato è un risparmio dell’85% per il team di progetto B
Questo primo calcolo si completa con il Costo della Non Qualità Riducibile che sarà eliminato grazie a questa soluzione ottimale. Ad esempio, nel caso di una macchina automatizzata, il costo dei guasti, dei rebus, degli straordinari, dei guasti esterni, delle penalità per ritardi di consegna era stato calcolato sull’esercizio precedente di 100 000 euro. Il COQ è di 15 000 euro in investimenti materiali e di 1 500 euro in spese di personale, per un totale di 16 500 euro, che rappresenta l’investimento da realizzare per eliminare i 100 000 euro dalle disfunzioni. I risparmi per l’azienda che riceve la donazione della soluzione ottimale ammontano a 108.500 euro. Nel secondo gruppo di progetto, il COQ rappresenta il 16,5% del CNQR in un periodo contabile.
Squadra di progetto A | Squadra di progetto B | |
CNQR stima delle disfunzioni che possono essere eliminate | 80.000 € | 100.000 € |
COQ Cerchio di qualità Investimenti materiali | 25.000 € di cui 10 000€ 15 000€ | 16.500 € di cui 1 500€ 15 000€ |
COS | 0 € | 8.500 € |
Risparmio fatti con queste disfunzioni eliminate | 80.000 € | 108.500 € |
Il COS rappresenta una sinergia: il dono della soluzione ottimale apporta un risparmio supplementare secondo l’aforisma noto 1+1=3.
Nel nostro caso, per il team di progetto B, l’economia rappresenta il 108,5% del Costo di Non Qualità Riducibile. Non c’è bisogno di iniziare a cercare per dimostrare che è costoso, ancora troppo costoso!
È una valuta piena che il team di progetto B non dovrà usare. Ed è una ragione valida per cui ogni gruppo di progetto si interessa a quello che fanno gli altri e cerca di ottenere un COS. Quando un COS non è possibile, è che il malfunzionamento o il bisogno è nuovo. L’istituzione politica sa allora che occorre stanziare mezzi supplementari per il suo team di progetto nella sua strategia Qualità Totale.
Le Reti di Vita non utilizzano un sistema fiscale per trasferire i redditi dalla proprietà privata alla proprietà collettiva dello Stato
L’attuale calcolo del PIL per valutare la crescita di un’economia sommando le attività positive e le attività che sono la conseguenza di incidenti, di rischi che sono stati gestiti male non è adeguato.
Per contro, il calcolo del COS (Costo di ottenimento della solidarietà) è un indicatore molto più pertinente e sensato per misurare lo sviluppo economico verso la prosperità, la civiltà fiorente.
L’aumento dell’importo totale dei COS realizzati attraverso le varie Reti di Vita riflette il livello raggiunto di scambio di conoscenze e di conseguenza anche il livello di aumento delle competenze reso possibile attraverso l’approccio Qualità Totale utilizzato per l’intera attività umana.
Lo abbiamo indicato presentando questo approccio Qualità Totale, che permette finalmente di eliminare le disfunzioni in settori giudicati improduttivi o troppo costosi dai dirigenti del sistema capitalista liberale e dall’oligarchia finanziaria anglosassone, in particolare nei settori dell’energia, della protezione dell’ambiente, della lotta contro il cambiamento climatico, nel campo della sopravvivenza di fronte alle catastrofi naturali o legate alla vita del nostro pianeta, negli attuali settori dei servizi pubblici che l’oligarchia finanziaria non smette di voler privatizzare imponendo i suoi programmi di austerità di bilancio con il suo denaro debiti.
Eliminare le cause d’inquinamento che provocano malattie lunghe o degenerative per miliardi di esseri umani, ovviamente, darà un importo totale del COS enorme, gigantesco. Per forza questa solidarietà nelle Reti di Vita è la rovina nel campo opposto dei più ricchi tra il sistema liberale e l’eliminazione delle disuguaglianze causate dal funzionamento di questo sistema di potere.
La solidarietà non è più un ideale, un mito o una finzione, parole di filosofi o di intellettuali che hanno a che fare con un umanesimo nebbioso o insensato.
Il poeta che ha avuto il coraggio della codardia per andare a studiare l’industria ha praticato l’approccio Qualità Totale, ha partecipato a un piano di mobilità interna basato su una gestione previsionale delle competenze e delle competenze di livello mondiale, ha condotto azioni di aiuto e di soccorso per i dipendenti in difficoltà o colpiti da incidenti della vita. Ha trascorso centinaia di ore e più in intervista con loro o loro.
Il poeta non ha bisogno di sognare un passeggiatore solitario. L’approccio iniziatico e spirituale è solo una sequenza più o meno distanziata di azioni in cui la vita, la morte si intrecciano per andare sempre più lontano in questa vita al di fuori dei limiti del nostro corpo carnale. La solidarietà che si esercita in questo cammino spirituale e che affronteremo al momento opportuno è all’origine della convinzione che una solidarietà umana è possibile tra le nostre attività quotidiane quando utilizziamo insieme le nostre due fonti di conoscenza, le nostre due fonti di competenze umane.
IV la messa in sicurezza e la difesa delle competenze
La Sicurezza e la Difesa delle Reti di Vita e la Confederazione delle Reti di Vita, istituzioni politiche, hanno tra i loro compiti la sicurezza e la difesa delle conoscenze e delle competenze. Questa gestione si svolge nell’ambito della proprietà collettiva con l’impegno degli esperti in ogni settore di conoscenze e competenze.
Piani e trattati di pace per la difesa delle conoscenze e delle competenze.
Abbiamo affrontato la questione del divieto delle conoscenze e delle competenze che presentano rischi mortali per la vita sulla Terra, la messa a punto di virus pericolosi da parte dei ricercatori, che si tratti di armi biologiche o di manipolazioni casuali di apprendisti stregoni, nonché di manipolazioni genetiche degli esseri viventi, di armi nucleari, di armi di distruzione di massa delle ricchezze, come già avvenuto in occasione della crisi del 2006 e del 2008.
Il piano di pace rivolto all’organizzazione responsabile di questi crimini presenta il riorientamento delle competenze e l’iscrizione alle attività benefiche per l’umanità e che sono occasioni di solidarietà a beneficio di milioni, miliardi di esseri umani oggi e per le generazioni future. Chiaramente, la Confederation of Life Networks offre una condivisione di solidarietà che esiste a casa in un’organizzazione ancora presente nei sistemi di potere.
La Confederazione delle reti di vita osa rimanere se stessa, osa dire di no e usa l’approccio di assertività per iniziare proponendo una soluzione. Si rifiuta di essere messa in passività o di mettere qualcuno in passività, si rifiuta di essere aggredita o di attaccare qualcuno, rifiuta di essere manipolata o di manipolare qualcuno.
In caso di rifiuto di un tale piano di pace, la Confederazione delle reti di vita e i suoi capi di guerra fanno una dichiarazione di guerra a questa organizzazione per suscitare danni.
Per le conoscenze e le competenze utili per lo sviluppo della prosperità e una fiorente civiltà, quando la solidarietà viene rifiutata nel solito quadro di scambi tra nazioni, popoli e gruppi sociali, la Confederazione delle reti di vita presenta un piano di pace che include l’apprendimento dell’approccio di qualità totale All’attuazione del costo per ottenere solidarietà. In caso di rifiuto, una dichiarazione di guerra viene indirizzata all’organizzazione che rifiuta il piano di pace.
La sicurezza migliore a livello di conoscenze e competenze è il loro utilizzo più ampio possibile, vale a dire il livello più elevato di Solidarietà tra i gruppi sociali, le nazioni, i popoli.
Bilancio a livello di diagnosi interna.
Le Forze presentate nell’uso di una Moneta Piena sono numerose e presenti ad ogni livello di risorse.
Creazione e operazione di una moneta piena è noto e riconosciuto come porta direttamente alla prosperità, E a un livello di sviluppo misurato dal costo per ottenere la solidarietà (COS), un livello di sviluppo molto più alto e duraturo rispetto a quello della crescita misurata dal PIL nel sistema di potere capitalista liberale.
La Moneta Piena è semplice da usare soprattutto quando il lavoro è organizzato secondo il metodo Qualità Totale per valutare il COQ che permette di eliminare un malfunzionamento o rispondere a un nuovo bisogno
L’innalzamento del livello di competenza ottenuto attraverso la Qualità Totale si prolunga attraverso lo sviluppo della Solidarietà.
I risultati ottenuti con una Moneta Piena permettono di ottenere sinergie attraverso l’economia del Don, lo scambio gratuito di una soluzione ottimale con gruppi sociali che affrontano le stesse difficoltà o avvertono le stesse esigenze.
Le debolezze di una moneta piena sono rare, dipendono dagli attacchi alle relazioni politiche, economiche, sociali, culturali sviluppate nelle Reti di Vita e dall’insufficienza che potrebbe trovarsi nella Sicurezza e nella Difesa delle Reti di Vita.
Questi attacchi riguardano le minacce presenti o future nell’ambiente esterno delle Reti di Vita, vale a dire presenti nel funzionamento dei sistemi di potere, specialmente nel sistema capitalista liberale guidato dall’oligarchia finanziaria anglosassone. Ma il sistema capitalista liberale presenta anche delle debolezze che sono altrettante opportunità per utilizzare una moneta piena nelle Reti di Vita.
- Le miracle de Worgl
- l’argent fondant
- l’initiative suisse Monnaie Pleine
- La monnaie pleine, institution économique
- La démarche Qualité totale
- La sécurité et défense des Réseaux de Vie
- La conception de la monnaie dans les deux cultures qui s’affrontent depuis le développement industriel.
- télécharger le dossier Monnaie pleine