Polvere di idrogeno: questa invenzione ha tutto per diventare il carburante del futuro.

Abbiamo seguito il file di idrogeno come fonte di energia per molto tempo.

Alcuni anni fa eravamo entusiasti della bici della batteria idrogeno realizzata nel paese basco:

Il Pragma basco vende i suoi generatori di elettricità idrogeno in Giappone

La società specializzata in bici elettriche fornite con idrogeno ha sviluppato un mini-gruppo che genera generatore grazie a una piccola cella a combustibile. La sicurezza civile giapponese ha acquistato i primi 300 modelli.

velo_hydrogene_pragma_photo

« Introduzca el bolsillo de polvo. Agregue un poco de agua. Conectar. »Simplicidad y robustez. Este es el activo número 1 de Trekhy, un mini generador que produce electricidad gracias a una celda de combustible que la compañía Pragma Industries acaba de vender la seguridad civil japonesa.

Abbiamo anche notato la torta di stoccaggio dell’idrogeno solido McPhy

L’azienda mcphy con sede in motte-Fanjas nel Drôme , ha sviluppato e brevettato una tecnologia di stoccaggio di idrogeno in forma solida .

L’idrogeno viene trasformato in uno stato solido e immagazzinato sotto forma di un pancake . Può essere conservato e utilizzato su richiesta grazie alle apparecchiature di riqualificazione dell’idrogeno.

Presente in forma gassosa e talvolta liquido per applicazioni relative alla mobilità, l’idrogeno può anche essere immagazzinato in forma solida. In Germania, il Fraunhofer Institute è riuscito a integrarlo in una pasta di magnesio.

C’è anche: clip per agganciare in pochi secondi

Fino ad ora, l’idrogeno per i motori è stato immagazzinato ad alta pressione, in serbatoi voluminosi per i veicoli.

La tecnologia Stor-H consente di essere contenuto in cartucce delle dimensioni di una lattina o di una bottiglia d’acqua. L’idrogeno, immagazzinato nel gas, è mantenuto da una sorta di “spugna” costituita da diversi strati di vari materiali. La pressione è molto bassa – anche zero – e quindi non vi è alcun rischio di esplosione. Queste cartucce vengono tagliate in pochi secondi su un veicolo elettrico con il ricevitore appropriato. Quindi, una cella a combustibile trasforma l’idrogeno in elettricità per alimentare il motore.

Una cartuccia può quindi ricaricare migliaia di volte, con una durata stimata a dieci o quindici anni. È, inoltre, completamente riciclabile. La tecnologia è attualmente riservata a veicoli a meno di una tonnellata nel contesto dell’uso urbano, come biciclette, scooter, scooter o auto piccole, che possono intraprendere per lo più fino a due cartucce. Ognuno dà un’autonomia di circa cinquanta chilometri.

In definitiva, la tecnologia potrebbe essere estesa a barche, porti o veicoli aeroportuali, nonché ad altre applicazioni come il pompaggio solare. Per l’utente, Stor-H stima che il costo del trasporto (acquisto e utilizzo) sia più economico dal 10 al 30% rispetto ai veicoli a batteria convenzionali. È quindi una soluzione ecologica ed economica, che rimane comunque più costosa, oggi rispetto all’acquisto di un veicolo a benzina o diesel.

e poi oggi c’è una produzione industriale di polvere idrogeno

I ricercatori dell’Università di Deakin in Australia hanno fatto una scoperta che potrebbe davvero rivoluzionare l’industria energetica. Il soggetto di questo esperimento: la straordinaria combinazione tra idrogeno e nitruro di boro.

Questo anticipo scientifico consentirebbe quindi di conservare l’idrogeno sotto forma di polvere, uno stato più stabile che facilita così il suo trasporto. Un’innovazione tempestiva per lo stato australiano, che sta vivendo una carenza di gas storico.

Questa scoperta si basa su una reazione chimica indotta dall’assorbimento dell’energia meccanica, parliamo quindi di meccanimal. In pratica, il nitruro di boro verrà posizionato sotto forma di polvere in un serbatoio rotante, a questo, aggiungiamo sfere di metallo. Quindi, il serbatoio ruoterà ad alta velocità, consentendo in anticipo lo stoccaggio di gas nella polvere. Ecco uno schema che descrive questo processo, chiamato anche “ meleing a sfera “.

Oltre all’idrogeno, questa reazione meccanica potrebbe sostituire il processo di criogenesi attualmente utilizzato nell’industria petrolifera. L’efficienza energetica sarebbe sulla carta inferiore del 90 % rispetto a questo metodo. Risultati Nario, che ha spinto i ricercatori a convalidare le decine di volte in più i risultati ottenuti.

Un nuovo orizzonte sarebbe quindi possibile per l’industria petrolifera. Come promemoria, il processo di criogenia rappresenta circa il 15 % dell’energia utilizzata in tutto il mondo.

E poi? Si tratta di trovare un’applicazione funzionale per l’industria, come mostrato dalle parole del Dr. Chen: “ Passare dal laboratorio a una scala industriale più ampia, dobbiamo verificare che questo processo sia economico, più efficace ed Più veloce dei metodi tradizionali di separazione e conservazione del gas ”. Un caso da seguire.

Commento di un lettore su questo articolo e questo processo:

Il nitruro di boro viene utilizzato solo per supportare l’idrogeno dall’atomo a cui è collegato in forma naturale. Una volta immagazzinato sotto forma di una polvere logicamente riscaldando la polvere, rilasciamo di nuovo l’idrogeno, ma lì sarà diidrogeno perfettamente utilizzabile in quanto tale.
Questo è promettente! Più che idrolisi dell’acqua.

Per vedere i rendimenti ma chiaramente l’idrogeno ha più futuro delle batterie al litio che proviamo a rimproverare e che inevitabilmente creerà carenze e tensioni commerciali e politiche sulle terre rare … un non -senso che l’industria si è precipitata in esso.
è in genere questo tipo di scoperta di cui il mondo ha bisogno.

Per provare una conclusione molto puntuale su questo argomento in evoluzione,

L’uso di polvere solida o stoccaggio per piccoli motori elettrici, bicicletta, auto, casa, sembra promettente e già al punto. Per gli usi industriali, questo non è ancora il caso, ma la ricerca è promettente.

A livello politico, le attuali decisioni dei leader del sistema capitalista liberale sono criticabili e pericolose quando si riservano investimenti pubblici in un’unica forma di produzione e uso del “motore elettrico” con un’unica fonte di produzione elettrica .

La pratica della sussidiarietà con l’adattamento della soluzione ottimale alle particolarità locali, il finanziamento con la piena valuta e la gestione dei diritti sociali nel quadro dei nostri beni comuni, sono istituzioni politiche ed economiche molto più adatte a questo obbligo dell’energia transizione. Rimangono vietati. Sta a noi rompere questi divieti e usare la polvere idrogeno per vivere liberi, senza quello di cannoni, missili, fucili … anche!

Continua a leggere

logo de la nasa Nuovo

La NASA ammette che il cambiamento climatico è dovuto a cambiamenti nell’orbita solare della terra.

27 Ottobre 2022

Estratti di documento: Per oltre 60 anni, la National Aeronautics and Space Administration (NASA) sa che i cambiamenti che si verificano nei regimi climatici planetari sono completamente naturali e normali. Ma l’agenzia spaziale, per qualsiasi motivo, ha scelto di lasciare la bufala del riscaldamento globale dell’origine umana persistono e si diffuse, a scapito della libertà […]

Nuovo

Dire le 4 verità al Ministero della Salute

5 Dicembre 2022

Aggiornamento del 23/11/2022 Dati pubblici affidabili da alcuni paesi, come quelli del Regno Unito. documento: Pungere papi e nonna per salvarli o per ucciderli? La domanda sorge davvero quando conosciamo i dati pubblici affidabili di alcuni paesi, come quelli del Regno Unito. In effetti, due rapporti della British Health Security Agency (UKHSA) lo dimostrano: i […]

covid 19 flacon vaccin Nuovo

Vaccino RNA Messant: uno studio suona l’allarme

27 Dicembre 2022

Sabato 28 maggio 2022, di Bruno Bourgeon Uno studio, estremamente grave e documentato, senza conflitto di interessi degli autori, pubblicato il 15 aprile 2022 in ScienceDirect è allarmante. Secondo i suoi risultati pubblicati nella rivista ufficiale della Chinese Toxicology Society (FCT), una revisione della tossicologia di fama internazionale, i “vaccini” di SARS-CoV-2 MRNM causerebbero: – […]